Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832), (probabile ginandromorfo / probable gynandromorph) - Libellulidae

24.VI.2011 - ITALIA - Puglia - BA, Conversano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 14:23 
 

Iscritto il: 04/07/2011, 9:23
Messaggi: 26
Nome: Tonio Altieri
Crocothemis erythraea "ginandromorfa"

crocothemis_erythraea_240611.jpg



crocothemis_erythraea_240611_2.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2011, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao tonio
prima di tutto, BENVENUTO :birra: :lov2: :birra:

mi sembra di aver già visto qualcosa del genere da qualche parte, recentemente :D ...

scherzi a parte... intanto grazie per aver proposto quest'esemplare così insolito anche qui

le foto sono le stesse dell'altra volta... quindi devo supporre che dopo il primo incontro, la bestiola ha fatto perdere le proprie tracce :cry: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ciao Tonio,
visto che sei nuovo, un piccolo messaggio di presentazione sarebbe stato gradito.
Per il futuro, poi, sarebbe meglio se scaricassi le immagini direttamente sul server, utilizzando, nella finestra di composizione del messaggio, la funzione "sfoglia" (a quel punto selezioni il file dal tuo HD) e poi "aggiungi file".

Perchè, a tuo dire, sarebbe un ginandromorfo?

Vedo che nel frattempo anche Gomphus ha risposto, e conosce le foto, quindi anche lui potrebbe svelarmi l'arcano.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2011, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio

beh :D , che fosse un probabile ginandromorfo era stato suggerito qui

in questo caso si tratterebbe di un individuo con una netta prevalenza della componente femminile, non metà e metà come di solito, però la colorazione asimmetrica del capo (fra l'altro, la colorazione degli occhi è curiosa, nel destro è rossa la parte superiore, e nel sinistro l'inferiore) e la piccola area rossa sullo pterotorace (sfortunatamente il pronoto non è visibile) fa pensare decisamente a un ginandromorfo parziale

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2011, 16:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Tonio,
benvenuto e ben ritrovato anche da parte mia :birra:
Maurizio Bollino ha scritto:
...
Per il futuro, poi, sarebbe meglio se scaricassi le immagini direttamente sul server, utilizzando, nella finestra di composizione del messaggio, la funzione "sfoglia" (a quel punto selezioni il file dal tuo HD) e poi "aggiungi file" ....

ho inserito io le immagini nel tuo primo messaggio per le prossime discussioni segui i consigli di Maurizio :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 8:13 
 

Iscritto il: 04/07/2011, 9:23
Messaggi: 26
Nome: Tonio Altieri
Ciao a tutti, soprattutto a gomphus e clido che già mi conoscono (si fa per dire :) ). Ovviamente, per rispondere a gomphus, le foto sono le stesse pubblicate su NM; sono ritornato più volte nello stesso posto (anche ieri sera) ma dello strano individuo nessuna traccia. Per rispondere a Maurizio Bollino, non è mio il merito di aver "riconosciuto" la libellula ginandromorfa ma di chi mi ha preceduto nei commenti. Senza del loro "occhio" esperto non me ne sarei mai accorto. Per quanto riguarda la mancata presentazione, chiedo scusa, provvederò subito. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 9:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ho corretto il titolo inserendo la dicitura "probabile ginandromorfo" - Crocothemis erythraea (Brullé, 1832), (probabile ginandromorfo / probable gynandromorph) - Libellulidae

Maurizio (gomphus), sei d'accordo?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 9:31 
 

Iscritto il: 04/07/2011, 9:23
Messaggi: 26
Nome: Tonio Altieri
Certo, d'accordissimo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: