Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=24761 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pugliabirding [ 21/07/2011, 8:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) - Libellulidae | ||
Crocothemis erythraea? Che ali rovinate ![]()
|
Autore: | cosmln [ 21/07/2011, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crocothemis erythraea? |
![]() ![]() |
Autore: | clido [ 21/07/2011, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crocothemis erythraea? |
Pugliabirding ha scritto: Che ali rovinate ![]() Ciao Tonio, ti ho risposto su Natura Mediterraneo ![]() Riporto anche qui ![]() Ti confermo maschio di Crocothemis erythraea. Per quanto riguarda le ali rovinate, che rimarranno così per la durata della vita dell'individuo, le cause possono essere molteplici. Le più diffuse sono la difesa del territorio con ingaggio da parte di altri maschi della stessa specie o specie diverse che finiscono spesso con caduta tra la vegetazione gli urti provocano abrasioni e rotture, oppure tentativi di predazione da parte di altre libellule o anche uccelli o altro. Questo tipo di danno, se non troppo esteso, deve comunque permettere il volo, non pregiudica la vita dell'individuo che comunque con un po' più di difficoltà continua a svolgere le proprie funzioni biologiche vitali. Certamente deve il più delle volte abdicare e lasciare campo libero ai rivali dato che sul piano acrobatico non può più competere ![]() Ultimamente ho incontrato un maschio di Aeshna isoceles più o meno nelle stesse condizioni che ho osservato per un po'. Il pattugliamento tipico della specie era discontinuo, si posava spesso, rispetto agli altri maschi delle zone circostanti ma la difesa del territorio continuava ugualmente. Se un maschio sconfinava si alzava in volo andandogli incontro costringendolo a cambiare strada. Non ho osservato scontri fisici e l'ho visto più volte afferrare prede al volo e consumarle con calma. Più tardi inserisco la foto dell'Aeshna mal ridotta aprendo una discussione. |
Autore: | Pugliabirding [ 21/07/2011, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crocothemis erythraea? |
Grazie Claudio, esaurientissimo come sempre. ![]() In effetti ho notato che si posava in continuazione ma prima di vedere la foto non mi ero assolutamente accorto delle sue ali rovinate perchè volava benissimo. |
Autore: | clido [ 21/07/2011, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crocothemis erythraea? |
clido ha scritto: ... Più tardi inserisco la foto dell'Aeshna malridotta aprendo una discussione. Per chi volesse vedere l'Aeshna malridotta, ho aperto una discussione su Natura Mediterraneo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |