Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=2764 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 02/10/2009, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae - Sicilia |
Ho fotografato questi Sympetrum mentre girovagavo in un psto meraviglioso a due passi dalle Madonie, il bosco di Favara e Granza. Credo di tratti di S. sanguineum, anche se la colorazione della femmina non mi convice tanto... La confermate? Cozzo Bomes, RNO Bosco di Granza - PA. 29 Settembre 2009 Sempre loro (credo...) in tandem: |
Autore: | gomphus [ 02/10/2009, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sanguineum in copula da confermare. |
ciao calogero bellissime foto, soprattutto la seconda ![]() però il Sympetrum sanguineum ha le zampe del tutto nere ![]() questi sono Sympetrum meridionale (Selys, 1841) |
Autore: | carabus [ 02/10/2009, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sanguineum in copula da confermare. |
Che bello una nuova specie per il mio personale archivio ![]() devo studiare meglio mi sa ![]() Visto che t'era piaciuta te ne invio un'altra ![]() |
Autore: | clido [ 03/10/2009, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae |
Bellissime foto Calogero ![]() Nell'ultima si vede addirittura la femmina che lascia cadere le uova, bellissimo ![]() Ecco il particolare un po' ingrandito, anche se ha perso di definizione è comunque un bel documento ![]() |
Autore: | carabus [ 04/10/2009, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae |
![]() Che meraviglia! Non m'è me n'ero accorto nemmeno io ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 04/10/2009, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae |
Sequenza fotografica sontuosa! ![]() |
Autore: | soken [ 04/10/2009, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae |
...difatti sono proprio delle belle foto ! ![]() |
Autore: | cosmln [ 18/02/2011, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) in copula - Libellulidae - Sicilia |
Calogero, tutti queste sono belle foto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |