Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 9:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum trinacria (Sélys, 1841) - Libellulidae - Sardegna

ITALIA - Sardegna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/02/2009, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Penultima foto dalla tesi di Daniele. Sardegna.

tizi4.jpg




Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2009, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bellissimo :sma: ... a proposito, se a qualcuno interessa :D , è un maschio

daniele, possiamo sapere la località ;) ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2009, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
gomphus ha scritto:
bellissimo :sma: ... a proposito, se a qualcuno interessa :D , è un maschio

daniele, possiamo sapere la località ;) ?


E chi se lo ricorda??? :no1:
Scherzi a parte non sono in grado di ricordarmi su insetti raccolti più di 10 anni fa e poi gli odonati li ho ancora a casa dei miei pazienti genitori per problemi di spazio e per la gioia degli antreni :devil:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2009, 21:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Più volte avevo notato alla Foce del Modione (TP) maschi di Selysiothemis nigra volteggiare con volo sostenuto sulla vegetazione delle dune, senza mai riuscire ad avvicinarne uno.
Oggi, durante una passeggiata pomeridiana in quella magnifica spiaggia, ho incontrato, finalmente, un maschio "collaborativo", forse anche perchè eravamo già nel pomeriggio, intorno alle 17,00.
Dalla colorazione blu intensa, ritengo si tratti di un maschio maturo, ma attendo ovviamente una vostra conferma.
Comunque è davvero una belle specie ed è stata una intensa emozione potergli stare così vicino :D
Ecco alcune immagini, fra quelle scattate sul posto poche ore fa!


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 20:23 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Marcello, non vorrei mai e poi mai contraddirti :oops: , ma l'esemplare da te fotografato è un bellissimo maschio di Orthetrum trinacria (Selys, 1841). Sono certo che c'è stato un errore nella trascrizione del nome :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 20:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
clido ha scritto:
Marcello, non vorrei mai e poi mai contraddirti :oops: , ma l'esemplare da te fotografato è un bellissimo maschio di Orthetrum trinacria (Selys, 1841). Sono certo che c'è stato un errore nella trascrizione del nome :)


Contraddicimi pure, caro Claudio, soprattutto quando "toppo" così clamorosamente ;)
Ero talmente convinto di stare fotografando la Selysiothemis nigra, che non ho fatto poi i necessari controlli :oops:
La memoria comincia a fare brutti scherzi...vado a correggere il titolo :)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: