Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum eroticum eroticum (Selys, 1883) (cf.) - Libellulidae

6.XI.2006 - CINA - EE, Shangri-La


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2012, 6:57 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Maybe just S. sanguineum?


Sympetrum sp. Shangri-La.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 22/02/2012, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
is possible to post a bigger photo?

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 22/02/2012, 7:17 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
No, all my photos taken before 2007 was saved in a small size - always 300 pixels width.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 22/02/2012, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Isidro ha scritto:
No, all my photos taken before 2007 was saved in a small size - always 300 pixels width.


K, from this I can't say anything.
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/03/2012, 7:16 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Prontooooo! Aiuto ID! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/03/2012, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao isidro

sicuramente non è un sanguineum... proverò a vedere se trovo qualcosa

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/03/2012, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Isidro ha scritto:
Prontooooo! Aiuto ID! :hi:

Isidro, mi dai l'idea di mandare urli disperati (prontooooo!) :lol1: ! Ma se nessuno ti risponde forse vorrà dire che da alcune delle tue foto non è possibile una identificazione :? ! Ti pare? :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/03/2012, 12:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao a tutti,
sono d'accordo sia con Cosmin che dice che l'immagine è tropo piccola per poter dire qualcosa che con Maurizio, certamente non si tratta di S. sanguineum.

Ho trovato su questo sito un esemplare di Sympetrum eroticum eroticum (Selys, 1883) diffuso in Asia (China, Guangxi, Japan, Russian Federation e Southern Far East Russia) che sembra essere simile all'esemplare ritratto della foto di Isidro, soprattutto per la conformazione delle appendici superiori ripiegate verso l'alto, qui una foto, potrebbe quindi trattarsi di questa specie. Ovviamente con tutte le cautele del caso, io non conosco minimamente le altre specie che si possono trovare in quelle Regioni :oooner: .

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/03/2012, 17:01 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
f.izzillo ha scritto:
Isidro ha scritto:
Prontooooo! Aiuto ID! :hi:

Isidro, mi dai l'idea di mandare urli disperati (prontooooo!) :lol1: ! Ma se nessuno ti risponde forse vorrà dire che da alcune delle tue foto non è possibile una identificazione :? ! Ti pare? :roll:


Spesso accade, ma non sempre, molte volte è perché chi conosce la specie è ancora visto il soggetto, e passa inosservato. La prova è lo stesso messaggio, ed altri miei post in cui l'identificazione è stata completamente sicuro, ma non era stato risposto la prima volta.


clido ha scritto:
Ciao a tutti,
sono d'accordo sia con Cosmin che dice che l'immagine è tropo piccola per poter dire qualcosa che con Maurizio, certamente non si tratta di S. sanguineum.

Ho trovato su questo sito un esemplare di Sympetrum eroticum eroticum (Selys, 1883) diffuso in Asia (China, Guangxi, Japan, Russian Federation e Southern Far East Russia) che sembra essere simile all'esemplare ritratto della foto di Isidro, soprattutto per la conformazione delle appendici superiori ripiegate verso l'alto, qui una foto, potrebbe quindi trattarsi di questa specie. Ovviamente con tutte le cautele del caso, io non conosco minimamente le altre specie che si possono trovare in quelle Regioni :oooner: .


Grazie Claudio! Questo era quello che volevo, è sufficiente per me con una cf. se non è possibile identificare le specie con certezza.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: