Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=34813 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Amata Ciro [ 31/05/2012, 22:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 - Libellulidae | ||
ipotizzo brunneum ma non ne sono per niente sicuro ![]() ![]()
|
Autore: | clido [ 01/06/2012, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chiedo conferma |
Ciao Ciro, la colorazione generale, soprattutto del torace così forte e acceso e lo pterostigma distintamente uguale o più lungo della distanza che lo separa dall'apice dell'ala, oltre alla singola fila di celle racchiuse tra le venature IR3 e RSPL ci dice che si tratta di Orthetrum coerulescens più precisamente Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 dato che il "vero" coerulescens non dovrebbe essere presente in Sicilia. |
Autore: | Andrea C [ 01/06/2012, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 - Libellulidae |
Claudio la tassonomica del gruppo coerulescens in Sicilia è molto dibattuta e controversa personalmente non ho mai rinnvenuto veri ssp.anceps in Sicilia ma sempre exx. con morfologia riconducibile alla ssp. nominotipica o exx. con genitali intermedi anche i lavori già pubblicati indicano questa situazione ma poi esiste veramente anceps? e se esiste c'è in Italia ? oppure sono anceps solo quelli orientali? e se si, forse solo in Sardegna ? dubbi molti, almneo per me, certezze poche in Sicilia io lascerei O.coerulescens ssp. (?) |
Autore: | Amata Ciro [ 04/06/2012, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 - Libellulidae |
Claudio Andrea vi ringrazio per l'identificazione con approfondimento ![]() ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 05/06/2012, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens anceps Schneider, 1845 - Libellulidae |
Ciao Andrea, Andrea C ha scritto: Claudio la tassonomica del gruppo coerulescens in Sicilia è molto dibattuta e controversa ... è così, ... e come in molti altri gruppi c'è da mettere chiarezza ![]() Andrea C ha scritto: ... anche i lavori già pubblicati indicano questa situazione ... ... tu hai i lavori? sarei interessato ![]() Andrea C ha scritto: ... ... ma poi esiste veramente anceps? e se esiste c'è in Italia ? oppure sono anceps solo quelli orientali? e se si, forse solo in Sardegna ? dubbi molti, almneo per me, certezze poche in Sicilia io lascerei O.coerulescens ssp. (?) La mia affermazione deriva da discussioni fatte con Maurizio (gomphus), e da suoi interventi in discussioni sui forum (qui una, e anche qui). Non ho materiale e o studi recenti. Vediamo se Maurizio passa da queste parti ed ha aggiornamenti in merito ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |