Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae

28.V.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Palermo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2012, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
l'ho trovata moribonda ai bordi di una fontana in città..temo lo sfarfallamento non si andato a buon fine, era stata anche attaccata dalle formiche.. avevo pensato ad un maschio di Sympetrum striolatum ma vorrei una vostra conferma

C'erano anche molte esuvie sulle ninfee di questa fontana... penso che appartenga sempre ad un Sympetrum striolatum, ma sono già scarso con le immagini, figuriamoci con le esuvie :)


DSC_1253.JPG

DSC_1237.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula morta da identificare
MessaggioInviato: 29/05/2012, 10:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Si, Marco, anche per me si tratta di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae, un maschio da relativamente poco sfarfallato.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula morta da identificare
MessaggioInviato: 29/05/2012, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
grazie tante Claudio,

ma l'esuvia che ho fotografato è propria di questa specie?? Io l'ho solo ipotizzato, ma non ho testi di riferimento su cui controllare.

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula morta da identificare
MessaggioInviato: 29/05/2012, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

l'exuvia è probabilmente della stessa specie, anche se non si può dirlo con assoluta certezza, non sarebbe facile neanche avendola sotto il microscopio

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2012, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie tante Maurizio,

ma è un problema perché ci si dovrebbe fermare al genere, oppure tra generi diversi?

ho fotografato tutto in città, in una delle fontane che frequento spesso, e là non vola poi così tanta roba diversa..non ricordo di altri Sympetrum

:lov2: grazie a tutti

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2012, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

un Sympetrum lo è di sicuro, è un problema perché le exuvie dei Sympetrum striolatum e meridionale, e un po' meno anche quella del sanguineum, sono molto simili (escludendo il vulgatum, che dalle tue parti non c'è)

però in un ambiente come quello che mi descrivi dovrebbe esserci solo lo striolatum, ed evt il fonscolombii, che però ha exuvie ben diverse

p.s. la prossima volta, per sicurezza, le exuvie che fotografi conservale... non sono mica vive ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2012, 12:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
E questa volta ti sorprendo!! :cap:

le exuvie le raccolgo sempre quando posso (molte erano irraggiungibili) e questa è l'unica che ho preso, posso fotografarla meglio se vuoi..

mi sto creando un cimiterino anche io :mrgreen: di exuvie varie e di animali già trovati morti.. Magari per la tesi della specialistica potrà servire qualcosa..

S. sanguineum e S. meridionale non li ho mai visti in città! Dubito possano essere loro.

Ancora grazie!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2012, 14:09 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Ciao

tieni presente che io e carabus, con aiuto prezioso di alcuni altri utenti di questo forum, stiamo lavorando ad un librone in inglese e siculo sulle libellule di Sicilia
( Odonata Sicula: status, distribution, taxonomy and identification of the odonatofauna of Sicily and its sorroundings islands)
quindi raccolgi jmateriale e teniamoci in contatto, anzi chiunque abbia dati su libellule in Sicilia si metta in contatto con me cortesemente!
Ovviamente, ogni dato, recherà la giusta "paternità" :hi: :birra: :lov1:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2012, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Certo :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: