| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae - Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=3525 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 04/11/2009, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum (accoppiamento) |
Ciao Pino, direi Sympetrum striolatum (Charpentier 1840), una delle specie che si trova ancora in attività in questo periodo
|
|
| Autore: | gomphus [ 04/11/2009, 23:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum (accoppiamento) |
ciao pino è abbastanza (anzi, molto ) probabile che abbia ragione claudio , ma per essere sicuri, mi metteresti un crop ingrandito, anzi due crop ingranditi delle teste di maschio e femmina presi dalla seconda foto, quella presa di fronte?grassie
|
|
| Autore: | Pinop [ 05/11/2009, 0:08 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum (accoppiamento) | ||
Se va bene questo crop, ok. Ho provato a dividerlo per ingrandirlo di più, ma si sgrana troppo. Grazie, Pino
|
|||
| Autore: | gomphus [ 05/11/2009, 0:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum (accoppiamento) |
va benone confermo (non che ce ne fosse davvero bisogno ) Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840)il fatto è che, negli stessi giorni in cui tu fotografavi i tuoi striolatum, io ero dalle mie parti attorniato dai vulgatum ...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|