| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=37693 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 29/08/2012, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae |
| Autore: | soken [ 29/08/2012, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Libellulidae |
questa dovrebbe essere Orthetrum brunneum ? |
|
| Autore: | cosmln [ 29/08/2012, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Libellulidae |
soken ha scritto: questa dovrebbe essere Orthetrum brunneum ? fuoco
|
|
| Autore: | soken [ 29/08/2012, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Libellulidae |
grazie Cosmin !
|
|
| Autore: | clido [ 09/10/2012, 9:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) - Libellulidae |
... a me sembra un maschio immaturo di Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae. |
|
| Autore: | gomphus [ 09/10/2012, 9:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) - Libellulidae |
clido ha scritto: ... a me sembra un maschio immaturo di Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae. anche a me ... nelle ali di sx, sia ant. che post., lo spazio fra IR3 e Rspl è ben visibile, e senza cellule raddoppiate; lo pterostigma è troppo lungo (oltre all'apice dell'ala che appare largamente arrotondato, ma questo da un'angolazione come quella della foto non è facilissimo da valutare); il torace è di colore bruno giallognolo pressoché uniforme, anziché bruno grigiastro a fasce più chiare e più scure
|
|
| Autore: | soken [ 09/10/2012, 10:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae |
cilecca !! grazie ragazzi !
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|