Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845) - Libellulidae - Sardegna

8.VIII.2009 - ITALIA - Sardegna - OT, Limbara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2010, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Altro Orthetrum blu. Tra O. coerulescens anceps, O. nitidinerve e O. brunneum cycnos trovo sempre difficoltà. In questo caso direi Orthetrum brunneum cycnos Sélis 1848. Ma con qualche incertezza :roll: .
Limbara, 08.08.09.
IMGP1558 mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2010, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

no no no :no: :no: :no: ... l'Orthetrum brunneum cycnos Selys, 1848 :to: , come il tipico brunneum, ha nei maschi maturi il torace dello stesso colore azzurro dell'addome, con la pruinosità azzurra che ricopre del tutto il colore di fondo, l'azzurro è anche nettamente più chiaro che qui, e con un po' di occhio si vede anche che qui lo pterostigma è troppo grande, e il capo un po' troppo grosso rispetto al torace

quanto al nitidinerve, di cui mi piacerebbe sapere se esiste ancora in sardegna :cry: , è praticamente un brunneum con lo pterostigma ancora più grande che nel coerulescens, il radio giallastro dalla base al nodulo anziché interamente nero come nelle altre specie (e come si vede qui), e anche le zampe estesamente giallo pallide (da quest'ultimo carattere si riconosce anche in volo)

quindi, maschio di Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2010, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Maurizio, per l' Orthetrum brunneum cycnos Selys riprovo con un altro esemplare della stessa zona (in altra discussione naturalmente :D ) il tempo di cercare le foto.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: