Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=45868
Pagina 1 di 1

Autore:  igor [ 30/06/2013, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Libellulidae

Ciao a tutti, i sympetrum mi fanno impazzire (nel senso che non ci capisco nulla).
Le zampe totalmente nere dovrebbero limitare la scelta tra sanguineum e depressiusculum.
La faccia non mi sembra rossa e l'addome mi sembra avere un po' troppo giallo per un maschio di sanguineum, inoltre ci sono gli spot neri ai lati dell'addome.
I genitali secondari purtroppo sono nascosti dalle venature dell'ala.
Alla fin fine lo battezzerei per depressiusculum, voi che ne pensate?
Grazie per ogni opinione
Igor

Allegati:
_MG_9775.jpg


Autore:  igor [ 04/07/2013, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum depressiusculum?

Da alcuni pareri che ho sentito ora propenderei per un sanguineum.
C'è qualche altra opinione in merito?
Grazie
Igor

Autore:  gomphus [ 04/07/2013, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum depressiusculum?

ciao igor

la colorazione (inclusi gli spot neri sui segmenti addominali, che cmq nel depressiusculum sarebbero più ampi) non è indicativa, dato che è un es. immaturo

la venatura alare è sicuramente da sanguineum, e così la macchia ambrata alla base delle ali post. (nel depressiusculum sarebbe molto più ridotta)

Autore:  igor [ 04/07/2013, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum depressiusculum?

Grazie mille Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/