| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=47202 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 27/08/2013, 10:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale libellula? |
Anch'io ci capisco poco, ma da un po' ci sto tentando, con risultati altalenanti. Per tenerni in esercizio provo anche con questa: secondo me potrebbe essere Trithemis annulata. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 27/08/2013, 10:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale libellula? |
Mi sembrerebbe un maschio ancora immaturo di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840), ma non fidarti troppo CiaoPiero |
|
| Autore: | gomphus [ 27/08/2013, 10:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale libellula? |
Tenebrio ha scritto: Mi sembrerebbe un maschio ancora immaturo di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840), ma non fidarti troppo ...no, stavolta ha ragione mauro ... anche se รจ effettivamente un maschio immaturo Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) il Sympetrum fonscolombii, fra le altre cose, ha le zampe lineate di giallo |
|
| Autore: | Tenebrio [ 27/08/2013, 10:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) - Libellulidae |
Non avevo visto la risposta di Mauro ; mi sarei evitato di scrivere una corbelleria. CiaoPiero |
|
| Autore: | Enzo.C [ 27/08/2013, 10:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trithemis annulata (Palisot de Beauvois, 1807) - Libellulidae |
Meno male che non ho scritto la specie che pensavo, altrimenti ti avrei fatto compagnia Piero!! ![]() Grazie a tutti, in primis a Mauro per l'ottima intuizione
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|