Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=47453 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 07/09/2013, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con preda |
ciao peter Sympetrum meridionale (Selys, 1841), femmina tieni però presente che un'altra specie, Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840), è a prima vista simile... e molto comune quindi non ci giurerei ![]() |
Autore: | Bemisia [ 07/09/2013, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae |
Grazie mille. C'e l'ho altre foto scattato oggi - quindi sembra che ho un po di compiti da fare. Come si distinguere le due specie? Peter |
Autore: | gomphus [ 07/09/2013, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae |
Bemisia ha scritto: ... C'e l'ho altre foto scattato oggi - quindi sembra che ho un po di compiti da fare. Come si distinguere le due specie? Peter nello striolatum colorazione meno uniforme, in particolare il torace lateralmente a fasce chiare e scure; le zampe nere con una linea gialla sottile, invece che giallo brune lineate di nero; infine, nella femmina, lamina vulvare sporgente ventralmente, e qui non lo è se cerchi un po' di foto anche nella nostra sezione sistematica, puoi vedere le differenze p.s. se gli occhi inferiormente sono azzurri invece che verdastri, o se le zampe sono tutte nere, è altro ancora |
Autore: | Bemisia [ 08/09/2013, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae |
Grazie, Maurizio, Come ho detto - c'e l'ho un po di compiti da fare! Peter |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |