Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) (cf.) ♀ - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=47719
Pagina 1 di 1

Autore:  Sakazaky [ 18/09/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) (cf.) ♀ - Libellulidae

ieri mi sono appostato sulle rive di un laghetto per immortalare qualche odonato,nella confusione fatta da due Anax imperator e vari esemplari di Crocothemis erythraea compare questo esemplare che "saggiava" l'acqua,mi spiego,stava a 10 cm dall'acqua per poi fare vari scatti giusto per toccarla e se ne andava in giro facendo questo comportamento,vorrei sapere la specie anche se la foto è indegna ma non era facile andargli dietro (senza contare che sono quasi finito nel lago con tutta l'attrezzatura fotografica) e vorrei anche sapere a cosa serve quel comportamento

Allegati:
1.jpg


Autore:  gomphus [ 19/09/2013, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: libellula da identificare

ciao alessandro

è una femmina, apparentemente di Crocothemis erythraea, e stava deponendo le uova, a ogni tocco della superficie ne lasciava un pacchetto (come quello che si intravvede sotto l'estremità addominale

strano che non fosse accompagnata dal maschio... e che in queste condizioni, nessun altro maschio si facesse sotto :mrgreen: ...

Autore:  Sakazaky [ 19/09/2013, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: libellula da identificare

molte grazie,pensavo che deponesse nella solita posizione da fermo,in quella parte di laghetto c'era davvero gran confusione,3 Anax imperator che sfrecciavano e vari esemplari di Crocothemis erythraea,Trithemis annulata e Ischnura genei...una coppia di C. erythraea tentava di accoppiarsi ma il tempo di avvicinarsi venivano subito disturbati...questa tecnica di deposizione è tipica di alcune specie solamente?

Autore:  gomphus [ 19/09/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: libellula da identificare

se con "solita posizione da fermo" intendi posarsi e inserire le uova una ad una nei fusti vegetali, vivi o morti... questa tecnica è propria solo di zigotteri ed Aeshnidae, gli altri anisotteri, che depongono le uova libere nell'acqua o nel fango sel fondo o delle rive, in genere si spostano (chi più, chi meno) durante la deposizione

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/