Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae

6.XI.2013 - ITALIA - Lazio - RI, presso un fontanile quota 1150 circa, zona monte terminillo (Cantalice, Rieti)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2013, 16:10 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
presso un fontanile quota 1150 circa, zona monte terminillo (Cantalice, Rieti)
Come si chiama?
Giorgio
IMG_0267f.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellule dal terminillo
MessaggioInviato: 08/11/2013, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Con i Sympetrum (ma non solo con loro) sono una schiappa. Ci provo lo stesso e azzardo femmina di Sympetrum striolatum... :oops:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellule dal terminillo
MessaggioInviato: 10/11/2013, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2013, 10:18
Messaggi: 95
Nome: Tommaso Cancellario
Probabilmente questa è una femmina anziana di S. striolatum perchè è molto scura.....

_________________
...Tom...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellule dal terminillo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Sympetrum striolatum................la accendiamo? :D

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellule dal terminillo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi di sì :ok: ... quel che si vede (in particolare la linea gialla delle zampe, sottile) dovrebbe escludere il vulgatum, improbabile ma non impossibile

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: