Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 19:59

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Rhyothemis semihyalina semihyalina (Desjardins, 1832)

9.V.2014 - SEYCHELLES - EE, Grande Soeur


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/05/2014, 21:55 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 22:59
Posts: 1442
Location: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Fotografata all'isola di Grande Soeur, Seychelles, sulle piante vicino al bordo di un piccolo stagno:

PMP_4640_1024.JPG


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profile
PostPosted: 15/05/2014, 22:37 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 22:59
Posts: 1442
Location: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ok, questa me la confermo da solo, direi che non può essere nient'altro ;) , per l'altra libellula seychellese aspetto qualche anima buona che ne sa più di me...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profile
PostPosted: 16/05/2014, 9:53 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao paolo
scusa il ritardo :oops:

questa ovviamente non può essere altro :ok: aggiungo solo R. semihyalina semihyaliana, dato che esiste(va) una R. semihyalina syriaca (Selys, 1849), ritenuta estinta (llimitata all'area del lago hula, in israele, e scomparsa in seguito agli interventi antropici)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 16/05/2014, 20:37 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 22:59
Posts: 1442
Location: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ci andrò a dare un'occhiata, visto che sarò probabilmente in Israele tra qualche mese: il lago Hula venne in effetti drenato e "bonificato" negli anni '50, provocando l'estinzione di un ciclide, un ciprinide e una rana endemica, Latonia nigriventer (Alytidae), unica rappresentante del genere. L'area venne poi parzialmente allagata da forti piogge all'inizio degli anni '90 e si decise di creare una riserva, sistemando artificialmente l'area allagata. La rana fortunatamente ricomparve nel 2011 :ok:

Una libellula così vistosa e con un volo così tranquillo passa difficilmente inosservata, ma non si sa mai... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: