Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Orthetrum stemmale wrightii Selys, 1869 - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=53514
Pagina 1 di 1

Autore:  mazzeip [ 13/05/2014, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Orthetrum stemmale wrightii Selys, 1869 - Libellulidae

Fotografata all'isola di Grande Soeur, Seychelles, sulle piante vicino al bordo di un piccolo stagno: su "Wildlife of Seychelles" di Hill & Currie è indicata come Diplacodes trivialis, ma dalla descrizione della guida di Gerlach (Odonata: Wain B. & Wain C.) propenderei per Orthetrum stemmale wrightii Selys, 1869, ssp. endemica delle Seychelles.

PMP_4620_1024.JPG


Autore:  gomphus [ 16/05/2014, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta conferma: Orthetrum stemmale Burmeister, 1839 ssp. wrightii Selys, 1869 ?

ciao paolo

sulla guida che hai citato (e che io non ho :oooner: ) c'è l'elenco degli odonati noti per le seychelles?

dato che se lì di Orthetrum c'è solo lo stemmale, tutto ok :ok: altrimenti senza l'es. la vedo dura :sick:

p.s. superfluo aggiungere che il Diplacodes trivialis non gli somiglia neanche da lontano :P

Autore:  mazzeip [ 16/05/2014, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta conferma: Orthetrum stemmale Burmeister, 1839 ssp. wrightii Selys, 1869 ?

Grazie! :D

La guida a cui mi riferivo è Odonata, Hemiptera, Hymenoptera and other insects of the Seychelles islands, della collana curata da Gerlach:

ProductImage.jpg


e contiene l'elenco di tutti gli odonati noti per l'arcipelago, con la distribuzione isola per isola, e mi sembra che Orthetrum stemmale sia l'unico rappresentante del genere presente: controllo stasera a casa quando avrò la guida in mano...

Autore:  mazzeip [ 16/05/2014, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta conferma: Orthetrum stemmale Burmeister, 1839 ssp. wrightii Selys, 1869 ?

Confermo, è l'unico Orthetrum (tra i Libellulidae ci sono poi 2 Diplacodes, 1 Zygonyx, 1 Rhyothemis, 1 Zyxomma, 1 Tholymis, 1 Pantala, 2 Tramea, 1 Philonomon, alcune presenti però solo sulle isole coralline e non sulle granitiche; ci sono poi 1 Corduliidae e 4 Aeshnidae).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/