Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=53810 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sasanka1969 [ 25/05/2014, 13:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) - Libellulidae | ||
Mi aiutate?
|
Autore: | Mauro [ 25/05/2014, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
Può darsi che mi sbagli, di Gomphus non ne capisco niente perchè in Sardegna non ce ne sono, ed io non ne ho mai visti. Ma a me non sembra un Gomphidae, ma invece un Libellulidae, ad esempio Orthetrum cancellatum. |
Autore: | Sasanka1969 [ 25/05/2014, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
Ammetto non so da dove iniziare. Spero che qualcuno mi illumina ma credo che tu hai perfettamente ragione. |
Autore: | clido [ 26/05/2014, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
Confermo, femmina di Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) - Libellulidae |
Autore: | aug [ 26/05/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
Cita: Gomphus ... in Sardegna non ce ne sono Un Gomphus in senso un po' lato in realtà c'è, e pure bello tosto perché difficile da vedere e da catturare (Paragomphus (o Mesogomphus) genei Sélys). |
Autore: | Mauro [ 26/05/2014, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
aug ha scritto: Cita: Gomphus ... in Sardegna non ce ne sono Un Gomphus in senso un po' lato in realtà c'è, e pure bello tosto perché difficile da vedere e da catturare (Paragomphus (o Mesogomphus) genei Sélys). Si, lo so, intendevo genere Gomphus, non Famiglia Gomphidae; Paragomphus genei l'ho trovato e fotografato da diverse località, (anche in Gallura) ma è molto diverso dalle specie del genere Gomphus, delle quali invece non ho esperienza diretta. P. genei è veramente una bella bestia, molto fotogenico, anche se di carattere "nervosetto". |
Autore: | aug [ 26/05/2014, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomphus? |
Gomphus in senso stretto effettivamente no. Nervosetto, per il genei, è il termine giusto...C'era sul Rio Mannu di Ozieri, presso Chilivani ![]() |
Autore: | Mauro [ 27/05/2014, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) - Libellulidae |
Parecchie specie interessanti di Libellule sono segnalate per il Rio Mannu nella zona di Chilivani, dovrei andarci prima o poi, me lo riprometto da tempo ma non lo faccio mai: è una zona che non frequento per niente. Visto che abbiamo parlato di Paragomphus genei, inserisco qualche foto (in una nuova discussione, per non creare confusione). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |