Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=54110 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MattFala [ 08/06/2014, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisottero |
Sono forse femmine di Orthetr coerulescens?? |
Autore: | Magma [ 08/06/2014, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisottero |
E se fosse una femmina di Sympetrum, magari di Sympetrum striolatum? Considerala però esclusivamente come un'ipotesi... Matteo. |
Autore: | MattFala [ 08/06/2014, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisottero |
Grazie Matteo. In effetti sembrerebbe proprio una femmina di Sympetrum sp., anche se mi sembra assomigli molto anche a S. Sanguineum. Aspettiamo di vedere cosa ne pensano gli altri ![]() |
Autore: | gomphus [ 08/06/2014, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisottero |
ciao ragazzi ![]() chiaramente Sympetrum, e precisamente Sympetrum sanguineum, lo striolatum ha tutte le zampe (femori e tibie) lineati di giallo e l'altro Sympetrum nostro con zampe nere (a parte ovviamente pedemontanum e danae ![]() |
Autore: | MattFala [ 09/06/2014, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) |
Grazie mille Maurizio! ![]() |
Autore: | Magma [ 09/06/2014, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisottero |
gomphus ha scritto: ciao ragazzi ![]() e qui scatta un grazie grande come una casa, dato che ho "ormai" 43 anni ![]() ![]() ![]() gomphus ha scritto: chiaramente Sympetrum, e precisamente Sympetrum sanguineum, lo striolatum ha tutte le zampe (femori e tibie) lineati di giallo e l'altro Sympetrum nostro con zampe nere (a parte ovviamente pedemontanum e danae ![]() Dirò cosa ovvia, ma è sempre un piacere imparare qualcosa da chi ne sa. Grazie, Matteo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |