Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=65798 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 20/12/2015, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula rossa |
In questa stagione in giro dovrebbero esserci pochi Anisotteri (e poche Libellule tout court); quindi la scelta si riduce fra le poche accreditate a volare ancora in Dicembre. Sicuramente è un maschio di Sympetrum; io propenderei per un Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840), che è forse l'unica specie che dovrebbe volare tutto l'anno. Anche Sympetrum vulgatum (Linnaeus, 1758), in un inverno per ora mite, potrebbe estendere la sua attività oltre Novembre, ma mi sembra meno probabile. Per avere ulteriori indizi, potrebbero essere osservati (se ci fossero altre fotografie):
![]() Questa è solo la mia ipotesi; per una diagnosi certa è meglio aspettare chi se ne intende davvero. ![]() Ciao, Matteo. ![]() (E Buon Anno!) |
Autore: | Bemisia [ 20/12/2015, 18:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula rossa | ||
Grazie, Matteo, Aggiungo un 'close-up' di un'altra foto da un angolo leggermente diversa. Non vedo nessun linea nera sotto la fronte - perche non vedo la fronte. Ma la torace a me piu apparire uniformemente marrone che giallo e rosso. Cosa ne pensi? Peter
|
Autore: | Magma [ 20/12/2015, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula rossa |
Devo ammettere la mia ignoranza. La linea nera si vede (quel triangolo nero davanti all'occhio, che parte dalla base delle antenne) ma non saprei vedere di quanto si estende verso il basso. Le bande gialle e rosse sono evidenti, negli esemplari, in estate; in questa stagione sono molto più tendenti al marrone e nella fotografia sono nella parte all'ombra del torace. Per la stagione in cui siamo punterei ancora su S. striolatum; ma ci punterei davvero pochi soldi. ![]() Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | gomphus [ 21/12/2015, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula rossa |
striolatum ![]() la linea nera frontale arriva solo al margine interno dell'occhio, senza scendere lateralmente; e sia il torace lateralmente bruno giallastro scuro pressoché uniforme, senza fasce distinte, sia le venature alari chiare, rossicce, sono tipiche degli exx più vecchi di striolatum e cmq il vulgatum anche in condizioni favorevoli di andamento meteorologico non dovrebbe arrivare così avanti nella stagione |
Autore: | Bemisia [ 21/12/2015, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula rossa |
Grazie per il confermo, Mauro, Peter |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |