Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764) - Libellulidae

9.IX.2016 - ITALIA - Emilia-Romagna - RN, Ca' Romano, Pennabilli (RN)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2016, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Laghetto a 750 m.


Sympetrum_flaveolum_s_2136.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum flaveolum
MessaggioInviato: 11/09/2016, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Ciao, il S. flaveolum, come suggerisce il nome, ha le ali molto più gialle (dal latino flavum), con la banda gialla non così ristretta ma che arriva quasi al nodo.
Con le zampe nere e 4-5 celle sotto rspl (fossero 5-7 potrebbe essere un S. depressiusculum), io direi un maschio di Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764).

Ciao, Matteo. :hi:

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum flaveolum
MessaggioInviato: 11/09/2016, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Magma ha scritto:
Ciao, il S. flaveolum, come suggerisce il nome, ha le ali molto più gialle (dal latino flavum), con la banda gialla non così ristretta ma che arriva quasi al nodo.
Con le zampe nere e 4-5 celle sotto rspl (fossero 5-7 potrebbe essere un S. depressiusculum), io direi un maschio di Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764).

:ok: :ok: :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum flaveolum
MessaggioInviato: 12/09/2016, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
gomphus ha scritto:
Magma ha scritto:
Ciao, il S. flaveolum, come suggerisce il nome, ha le ali molto più gialle (dal latino flavum), con la banda gialla non così ristretta ma che arriva quasi al nodo.
Con le zampe nere e 4-5 celle sotto rspl (fossero 5-7 potrebbe essere un S. depressiusculum), io direi un maschio di Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764).

:ok: :ok: :ok:


Grazie, Maurizio
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum flaveolum
MessaggioInviato: 12/09/2016, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
coneshell ha scritto:
gomphus ha scritto:
Magma ha scritto:
Ciao, il S. flaveolum, come suggerisce il nome, ha le ali molto più gialle (dal latino flavum), con la banda gialla non così ristretta ma che arriva quasi al nodo.
Con le zampe nere e 4-5 celle sotto rspl (fossero 5-7 potrebbe essere un S. depressiusculum), io direi un maschio di Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764).

:ok: :ok: :ok:

Grazie, Maurizio
:ok:

per la verità :oops: matteo aveva già spiegato tutto correttamente :ok: io mi sono limitato a confermare

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum flaveolum
MessaggioInviato: 12/09/2016, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
Magma ha scritto:
Ciao, il S. flaveolum, come suggerisce il nome, ha le ali molto più gialle (dal latino flavum), con la banda gialla non così ristretta ma che arriva quasi al nodo.
Con le zampe nere e 4-5 celle sotto rspl (fossero 5-7 potrebbe essere un S. depressiusculum), io direi un maschio di Sympetrum sanguineum (Mϋller, 1764).

Ciao, Matteo. :hi:


Ti ringrazio, Matteo. :ok:

P.S. Vista la tua competenza nel ramo, potresti consigliarmi un testo che riporti le specifiche dettagliate di ogni specie?
Grazie,

Giancarlo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: