Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neurothemis sp. - Libellulidae

24.II.2017 - INDONESIA - OVEST - EE, Isola di Bali


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neurothemis sp. - Libellulidae
MessaggioInviato: 23/06/2017, 14:39 
 

Iscritto il: 07/06/2015, 15:49
Messaggi: 11
Nome: Flavia Ricci
Dragonfly

Come si chiama (nome scientifico e nome italiano) questo insetto che in Oriente chiamono dragonfly? Ne abbiamo visti molti nelle risaie.
Grazie


IMG_0182.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dragonfly
MessaggioInviato: 23/06/2017, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gran parte delle libellule (Odonata) appartengono a due gruppi facilmente riconoscibili: gli Zigotteri, che tengono le ali, a riposo, unite e posizionate ad angolo di circa 45° col corpo, caratterizzate da un volo piuttosto lento e irregolare, e gli Anisotteri, che tengono le ali aperte, sullo stesso piano del corpo, a riposo, con volo veloce e deciso.
In Italiano le prime vengono spesso chiamate "damigelle", le seconde non hanno un nome particolare, per quanto ne so, e vengono semplicemente ghiamate libellule.
Gli anglofoni, invece, chamano le specie del primo gruppo damselflies (da cui probabilmente deriva il nome italiano), e quelle del secondo gruppo dragonflies (senza un corrispondente utilizzato in italiano).

L'insetto della foto dubito possa essere identificato a livello di specie, perché si vede troppo male, ma mi pare proprio un Odonato Anisottero.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dragonfly
MessaggioInviato: 23/06/2017, 17:01 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Flavia,
Maurizio ti ha già detto tutto io posso aggiungere che con buona probabilità il genere di appartenenza è Neurothemis sp., famiglia Libellulidae.

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: