Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neurothemis sp. - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=75584 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 23/06/2017, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dragonfly |
Gran parte delle libellule (Odonata) appartengono a due gruppi facilmente riconoscibili: gli Zigotteri, che tengono le ali, a riposo, unite e posizionate ad angolo di circa 45° col corpo, caratterizzate da un volo piuttosto lento e irregolare, e gli Anisotteri, che tengono le ali aperte, sullo stesso piano del corpo, a riposo, con volo veloce e deciso. In Italiano le prime vengono spesso chiamate "damigelle", le seconde non hanno un nome particolare, per quanto ne so, e vengono semplicemente ghiamate libellule. Gli anglofoni, invece, chamano le specie del primo gruppo damselflies (da cui probabilmente deriva il nome italiano), e quelle del secondo gruppo dragonflies (senza un corrispondente utilizzato in italiano). L'insetto della foto dubito possa essere identificato a livello di specie, perché si vede troppo male, ma mi pare proprio un Odonato Anisottero. |
Autore: | clido [ 23/06/2017, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dragonfly |
Ciao Flavia, Maurizio ti ha già detto tutto io posso aggiungere che con buona probabilità il genere di appartenenza è Neurothemis sp., famiglia Libellulidae. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |