Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=85412
Pagina 1 di 1

Autore:  carso [ 03/07/2019, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum meridionale (Selys, 1841) - Libellulidae

Salve ,strana questa Libellula con quelle sfere rosse sulle ali ....che libellula è ,e cosa sono quelle sfere ? Grazie ,un saluto Adalberto :hi:

Allegati:
_DSC9446_00001_00001 copia_00001.jpg


Autore:  f.izzillo [ 03/07/2019, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

Sicuramente parassitata ma da cosa e quale sia il livello te lo deve dire qualcun altro.

Autore:  gomphus [ 03/07/2019, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

la libellula è una femmina immatura di Sympetrum meridionale

e i pallini rossi sono stadi immaturi di acari idracaridi, che in questa specie sono molto frequenti e spesso particolarmente abbondanti

Autore:  carso [ 03/07/2019, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula

Grazie ,mai vista prima d'ora :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/