Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) (cf.) - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=88412
Page 1 of 1

Author:  Fraginesi [ 12/02/2020, 19:40 ]
Post subject:  Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) (cf.) - Libellulidae

Leggo dal bel libro "Odonati d'Italia - Guida al riconoscimento e allo studio di libellule e damigelle A cura di Carlo Galliani, Roberto Scherini, Alida Piglia, Damiano Merlini" che il Sympetrum meridionale presenta i seguenti caratteri (rilevabili nelle foto che ho postato): << ... Le zampe sono prevalentemente gialle. ... Le ali sono trasparenti senza macchie gialle o ambrate>>

Attachments:
Fiume Sosio - 10-07-2018 12-22-14.JPG

Fiume Sosio - 10-07-2018 12-21-044.JPG

Fiume Sosio - 10-07-2018 12-20-058.JPG


Author:  Magma [ 14/02/2020, 9:37 ]
Post subject:  Re: Sympetrum meridionale, femmina?

Ciao. L'esemplare è sfarfallato da poco quindi i colori sono ancora solo accennati. Non li prenderei quindi come indicazioni certe. Ma, soprattutto, non mi tornano i conti con le Ax dell'ala anteriore, cioè i tratti perpendicolari all'estensione dell'ala che vanno dalla parte "di attacco" dell'ala fino al nodo, lungo la costa. Dalle foto ne conto non meno di 13, un po' troppi per un Sympetrum. Questo, lo pterostigma molto lungo e la forma della faccia, oltre alla struttura relativamente massiccia mi fanno pensare più a Orthetrum che a Sympetrum. Io sarei per una femmina di Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) vista la leggera espansione dell'VIII segmento addominale verso il basso (carattere distintivo da O. coerulescens).
Ovviamente si tratta di un'ipotesi.

Ciao, Matteo. :hi:

Author:  Fraginesi [ 14/02/2020, 13:50 ]
Post subject:  Re: Sympetrum meridionale, femmina?

Matteo grazie per le dettagliate informazioni che hai scritto. Tra l'altro nello stesso luogo e stesso giorno ho fotografato quello che io ritengo (con dubbio) essere un Orthetrum brunneum (maschio) che puoi vedere a questo link.
Ovviamente potrebbe essere una coincidenza o semplicemente avallare le tue conclusioni.
Grazie e ciao
Beppe

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/