Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=9361 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea C [ 14/07/2010, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
Non riesco ad essere sicuro su questa Sympetrum sp. da Siracusa.... sembra un meridionale (Selys, 1841) ma ha troppo nero orizzontale doppio nei segmenti S1-S4...e la scaglia vulvare sporge troppo ritengo...che ne dite? Grazie Andrea |
Autore: | cosmln [ 14/07/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. da determinare, Siracusa, Sicilia Sud-est |
Andrea C ha scritto: Non riesco ad essere sicuro su questa Sympetrum sp. da Siracusa.... sembra un meridionale (Selys, 1841) ma ha troppo nero orizzontale doppio nei segmenti S1-S4...e la scaglia vulvare sporge troppo ritengo...che ne dite? Grazie Andrea if you add a photo... ![]() cosmln |
Autore: | Andrea C [ 14/07/2010, 22:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. da determinare, Siracusa, Sicilia Sud-est | ||
indeed ...only by telephaty is not easy yet ... ![]() ![]()
|
Autore: | cosmln [ 14/07/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. da determinare, Siracusa, Sicilia Sud-est |
![]() a teneral female of Sympetrum meridionale (Selys, 1841) cosmln |
Autore: | gomphus [ 14/07/2010, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. da determinare, Siracusa, Sicilia Sud-est |
dico anch'io Sympetrum meridionale (Selys, 1841) |
Autore: | clido [ 14/07/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum sp. da determinare, Siracusa, Sicilia Sud-est |
allora mi unisco anch'io, femmina di Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ![]() |
Autore: | Andrea C [ 15/07/2010, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
Quindi il pattern nero su S2-4 doppio (bifido) e così marcato non ha alcun valore distint ivo con S.sinaiticum Dumont ,1977 - come illustrato e discusso in Dijkstra & Lewington ? grazie mille dei chiarimenti... sono un neofita che apprende giornalmente (e molto grazie a voi)... PS. visto che Gomphus sta leggendo, che mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? grazie Andrea PS. se vi servissero pareri su ID ornitologiche invece, a disposizione.... ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 15/07/2010, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
Andrea C ha scritto: PS. visto che Gomphus sta leggendo, che mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? Questo interessa anche me. Sull'Atlante, ma credo già lo sai, se ne dovrebbe occupare Elisa Riservato di http://www.odonata.it. La C. cfr splendens è segnalata anche sulle Madonie presso un fiumiciattolo vicino Polizzi, ma qualche settimana fa sono andato a cercarla ma ho incontrato solo C. haemorrhoidalis.... |
Autore: | gomphus [ 15/07/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum meridionale (Selys, 1841) ♀ - Libellulidae - Siracusa, Sicilia Sud-est |
Andrea C ha scritto: ... PS. visto che Gomphus sta leggendo, che mi dice dell'atlante degli odonatin italiani? e delle segnalazioni di Calopteryx splendens e C. xanthostoma in Sicilia? E a chi mandare i dati raccolti (con foto) ? beh, ti dico.... che mi era totalmente uscito di mente ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |