Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) ♀ - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=9466
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 17/07/2010, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) ♀ - Libellulidae

Ciao a tutti
pochi giorni fa sono uscito per scattare qualce immagine e quando stava già diventando buio ho incontrato questa bella libellula gialla.
Sono completamente sprovvisto in materia, e mi piacerebbe dare un nome a questa bestiola.
Vi ringrazio in anticipo
:hi:

Allegati:
File0129B.JPG


Autore:  cosmln [ 17/07/2010, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonata,... questa sconosciuta.

female of Sympetrum sanguineum (Müller, 1764)

cosmln

Autore:  Pippistrello [ 17/07/2010, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonata,... questa sconosciuta.

cosmln ha scritto:
female of Sympetrum sanguineum (Müller, 1764)

cosmln

Fantastic...a couple :ok:

Autore:  eurinomio [ 17/07/2010, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonata,... questa sconosciuta.

@ Pippistrello

dove hai scattato la foto?...ed anche quella della L. depressa...grazie.

:ok:

Autore:  Pippistrello [ 20/07/2010, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Odonata, Libellulidae

La depressa sul Monte San Fermo di Gromo (BG)
e le Sympetrum vicino al Lago d'Endine
Ho provato a inserire le coordinate in file kmz, di Google Earth ma non funziona.
Se interessano a qualcuno fatemi sapere dove mandarle.

:hi:

Autore:  cosmln [ 20/07/2010, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Odonata, Libellulidae

Pippistrello ha scritto:
La depressa sul Monte San Fermo di Gromo (BG)
e le Sympetrum vicino al Lago d'Endine
Ho provato a inserire le coordinate in file kmz, di Google Earth ma non funziona.
Se interessano a qualcuno fatemi sapere dove mandarle.

:hi:


you can insert the coordinates with BreezeBrowser Pro directly in exif of your image (you can use as source your gps, google earth...)

cosmln

Autore:  Pippistrello [ 20/07/2010, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sympetrum sanguineum (Müller, 1764) - Odonata, Libellulidae

cosmln ha scritto:
Pippistrello ha scritto:
La depressa sul Monte San Fermo di Gromo (BG)
e le Sympetrum vicino al Lago d'Endine
Ho provato a inserire le coordinate in file kmz, di Google Earth ma non funziona.
Se interessano a qualcuno fatemi sapere dove mandarle.

:hi:


you can insert the coordinates with BreezeBrowser Pro directly in exif of your image (you can use as source your gps, google earth...)

cosmln


Thanks for Your tip Cosmin, somtimes i expect to can't see the forest for the trees.....
I whould provide all future immagines with geo Tags. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/