Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Libellula depressa Linnaeus, 1758 ♂ - Libellulidae - Lombardia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=9468 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 17/07/2010, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula depressa (Linnaeus, 1758) - Odonata, Libellulidae |
yes... L.d. just take out the brackets from the topic title. cosmln |
Autore: | Pippistrello [ 17/07/2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula depressa (Linnaeus, 1758) - Odonata, Libellulidae |
cosmln ha scritto: yes... L.d. just take out the brackets from the topic title. cosmln Ok, next Time, Where are you from Romania Cosmin? I have to travel to Tirgu Mures next Week... ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 17/07/2010, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula depressa Linnaeus, 1758 - Odonata, Libellulidae |
Claudio, è importante indicare in ogni topic il luogo di osservazione. Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 20/07/2010, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula depressa Linnaeus, 1758 - Odonata, Libellulidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Claudio, è importante indicare in ogni topic il luogo di osservazione. Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() Ok avete ragione a tirarmi le orecchie..... lo ho fatto in forma riassuntiva nella prima foto ( Topic) inviato, pensando bastasse.... Vi prometto che imparerò ![]() Libellula depressa, 11 VII 2010 Monte San Fermo (Gromo, BG) m.1254 ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/07/2010, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula depressa Linnaeus, 1758 - Odonata, Libellulidae |
Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |