Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) - Libellulidae - Sicilia e Calabria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=9543 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 19/07/2010, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) - Libellulidae - Sicilia e Calabria |
Dovrebbe essere la Selysiothemis nigra, un'elegante specie diffusa soprattutto sulla costa meridionale della Sicilia.... |
Autore: | cosmln [ 19/07/2010, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra in copula |
yes, Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825), nice photo. cosmln |
Autore: | gomphus [ 19/07/2010, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra in copula |
![]() ![]() ![]() calogero, potresti specificare dove e quando hai effettuato lo scatto ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 19/07/2010, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
Maurizio non oserei mai inserire una foto senza specificare località e data, rischierei di essere cosparso di miele e adagiato su un formicaio altrimenti ![]() Credevo che nella didascalia della foto si leggesse chiaramente: Foce f. Modione - TP. 18 Luglio 2010..... ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/07/2010, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
![]() ![]() ![]() in effetti si leggeva, sono io che ho l'abitudine di leggere solo il testo e fermarmi lì ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 19/07/2010, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
Aggiungo, alla bella foto di Calogero, altre tre immagini della stessa specie. Le prime due ritraggono un giovane maschio, incontrato a Capo Feto (TP), il 26 maggio 2006 L'ultima è stata scattata pure alla foce del Modione, dove questa specie ha una popolazione relativamente consistente e, a giudicare dall'attività, testimoniata dalle immagini di Calogero e mia, direi molto prolifica ![]() |
Autore: | carabus [ 20/07/2010, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
A questo punto rispondo al giovane maschio di Marcello, con un maschio un pò più attempato ![]() |
Autore: | cosmln [ 20/07/2010, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
maybe I take some Somatochlora alpestris or Leucorrhinia dubia from my sleeve. ![]() cosmln |
Autore: | clido [ 20/07/2010, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) in copula - Libellulidae - Sicilia |
Bene ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 18/02/2011, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) - Libellulidae - Sicilia e Calabria |
maybe split every location in a different topic ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 18/02/2011, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Selysiothemis nigra (Vander Linden, 1825) - Libellulidae - Sicilia e Calabria |
Bellissime foto,colleghi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |