Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

sistematica ufficiale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=13&t=15907
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 06/01/2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  sistematica ufficiale

Una volta per tutte ho bisogno di capire dove trovo la versione "ufficiale" della sistematica, in particolare dei cerambicidi, ammesso che ci sia!!! Se no ogni volta che uso un libro per stampare i cartellini di famiglie, tribu', generi e specie salta fuori qualche magagna!

Autore:  Anillus [ 06/01/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

...prenderò qualche mazzata :no1: :no1: ma che piaccia o no (personalmente sono della seconda idea :x ) la sistematica è molto.....dinamica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  eurinomio [ 06/01/2011, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

Anillus ha scritto:
...prenderò qualche mazzata :no1: :no1: ma che piaccia o no (personalmente sono della seconda idea :x ) la sistematica è molto.....dinamica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


concordo in pieno...adesso me la prendo pure io.

:to: :to:

Autore:  Maw89 [ 06/01/2011, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

Io, che ho appena iniziato, attualmente mi baso sul catalogo di I. LOBL & A: SMETANA, però sarei curioso di sapere se c'è una fonte Ufficiale.

Nicola

Autore:  eurinomio [ 06/01/2011, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

parlo da carabaro...ogni 3X2 qualcuno decide di fare una revisione di un gruppo o di stillare una nuova checklist e di modificare a suo piacimento quello che è stato scritto dai suoi predecessori.
se prendi il Brezina, il Deuve, il catalogo di I. Lobl & A: Smetana e l'ultimo sforzo di Lassalle, noterai che ognuno la vede a modo suo; aggiungi a ciò il fatto che poi tutti noi teniamo in collezione le bestiole come riteniamo più opportuno...almeno io mi comporto così.

:to: :to: :to:

Autore:  Entomarci [ 10/01/2011, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

Si, sono abbastanza conscio dell'annosità di tale questione, pensavo tuttavia che esistesse una sorta di "versione" ufficiale, diciamo scientifica, della sistematica, peraltro non definitiva, ma abbattibile dalla prova contraria di nuovi autori.
Se no stiamo dipingendo un quadro molto poco scientifico, cioè un caos dove ognuno puo' scrivere un libro, creare famiglie, generi specie ecc purchè sia in grado in qualche modo di argomentare le proprie idee...
Sarebbe come se domani mi alzassi e decidessi che la razza umana va divisa in sotto razze (scusate la follia, è un esempio volutamente roboante...) e pubblicassi un volume con tali descrizioni argomentandole come pare a me!!!
A questo punto potrei sostituire i cartellini con i nomi scientifici con i nomi vernacolari, tipo dito d'ariete, fimatodo o purpuriceno di Kaehler :gh:

Autore:  Julodis [ 10/01/2011, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

Entomarci ha scritto:
Si, sono abbastanza conscio dell'annosità di tale questione, pensavo tuttavia che esistesse una sorta di "versione" ufficiale, diciamo scientifica, della sistematica, peraltro non definitiva, ma abbattibile dalla prova contraria di nuovi autori.
Se no stiamo dipingendo un quadro molto poco scientifico, cioè un caos dove ognuno puo' scrivere un libro, creare famiglie, generi specie ecc purchè sia in grado in qualche modo di argomentare le proprie idee...
Sarebbe come se domani mi alzassi e decidessi che la razza umana va divisa in sotto razze (scusate la follia, è un esempio volutamente roboante...) e pubblicassi un volume con tali descrizioni argomentandole come pare a me!!!
A questo punto potrei sostituire i cartellini con i nomi scientifici con i nomi vernacolari, tipo dito d'ariete, fimatodo o purpuriceno di Kaehler :gh:

In realtà non è molto diverso da quel che scrivi. E' vero che ci sono delle regole che vanno (o andrebbero :sick: ) rispettate, ma anche rispettandole, i raggruppamenti come superfamiglia, famiglia, sottofamiglia, tribù, ecc. sono comunque soggettivi, qualunque cosa si possa dire. Quindi non c'è da stupirsi che c'è chi li veda in un modo, chi in altro. In ogni gruppo sistematico, poi, col tempo si viene a formare una specie di scuola di pensiero, che spinge a trattare i componenti di quel gruppo in modo diverso rispetto a quello che viene fatto, da altri specialisti, per altri gruppi. Se poi dice proprio male, in quello stesso gruppo si possono formare due o più scuole di pensiero, con inevitabili scontri e lavori che contraddicono continuamente ciò che è stato precedentemente scritto dall'altra scuola.
Non è certo una novità. Ad esempio per i Buprestidi per circa mezzo secolo c'è stato uno scontro a colpi di pubblicazione tra Théry e Obenberger. Il primo che tendeva a riunire anche specie evidentemente diverse, il secondo che descriveva qualunque esemplare fosse leggermente diverso dagli altri.
Ora, sempre tra i Buprestidi, nel corso di pochi decenni tutta la sistematica è stata stravolta, con interi gruppi di generi spostati da una sottofamiglia o da una tribù ad un'altra, fusioni di generi, tribù e sottofamiglie, creazione di nuovi generi, tribù, sottofamiglie e anche separazione di un gruppo come famiglia separata. Per non parlare di quel che è successo a livello specifico e sottospecifico.

Sempre per i Buprestidi, attualmente ci si dovrebbe basare sui cataloghi di Loebl e Smetana, e su quello, di poco più recente, di Bellamy, che segue quasi esattamente la classificazione del primo, ma comprende tutte le specie mondiali, non solo le paleartiche. Fortunatamente, la struttura base di questo catalogo, l'elenco completo delle specie e alcune parti integrali sono disponibili gratuitamente sul sito web di Bellamy: qui, ma soprattutto qui.
Altrimenti ci si può comprare l'intero catalogo in cinque pesantissimi volumi da 600 € (se nel frattempo non è aumentato)

Autore:  Plagionotus [ 10/01/2011, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sistematica ufficiale

Per i Cerambycidae, oltre al CPC c'è anche l'elenco del forum, limitatamente alle specie italiane, che rispecchia alcune modifiche apportate dal nostro Gianfranco (Isotomus).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/