Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=130&t=70258
Pagina 1 di 1

Autore:  coneshell [ 15/08/2016, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae

Ai margini di specchio lacustre, 35 m

Allegati:
Enallagma_cyathigerum_s_1092.jpg


Autore:  Magma [ 16/08/2016, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enallagma cyathigerum

Ciao,
  • Bande azzurre anteumerali piuttosto larghe (circa il doppio della fascia nera sottostante)
  • macchia nera a forma di "fungo" sul primo tergite addominale
  • S8-S9 completamente azzurri;
  • S6-S7 che, nella parte distale, sono neri almeno per metà;
  • altri segmenti addominali azzurri con la parte distale superiore nera per circa un quarto
La mia diagnosi sarebbe di un maschio di Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840).

Ciao, Matteo. :hi:

Autore:  coneshell [ 16/08/2016, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enallagma cyathigerum

Magma ha scritto:
Ciao,
  • Bande azzurre anteumerali piuttosto larghe (circa il doppio della fascia nera sottostante)
  • macchia nera a forma di "fungo" sul primo tergite addominale
  • S8-S9 completamente azzurri;
  • S6-S7 che, nella parte distale, sono neri almeno per metà;
  • altri segmenti addominali azzurri con la parte distale superiore nera per circa un quarto
La mia diagnosi sarebbe di un maschio di Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840).

Ciao, Matteo. :hi:


Grazie per la determinazione, Matteo.
Ciao,
Giancarlo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/