Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ischnura genei (Rambur, 1842) - Coenagrionidae - Sardegna

9.VII.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta Su Pisu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2010, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 30 - 35
catturata con lampada mista (mi correggo anche per prima che avevo indicato lampada ai vapori di mercurio

:hi: :hi:


Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 09 VII 2010
P1010782.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 09 VII 2010
P1010787.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 09 VII 2010
P1010783.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula
MessaggioInviato: 10/07/2010, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me sembra un Coenagrionidae...forse Ischnura.
Ti prego Maurizio non :no1: :no1: :no1: :no1: troppo forte....sto cercando di imparare!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula
MessaggioInviato: 10/07/2010, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao!
Secondo me è una femmina di Ischnura genei (Rambur, 1842), specie affine alla elegans che però non risulta essere presente in Sardegna.
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula
MessaggioInviato: 10/07/2010, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Broc ha scritto:
Ciao!
Secondo me è una femmina di Ischnura genei (Rambur, 1842), specie affine alla elegans che però non risulta essere presente in Sardegna.
:hi:


yes, Ischnura genei.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula
MessaggioInviato: 10/07/2010, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
cosmln ha scritto:
Broc ha scritto:
Ciao!
Secondo me è una femmina di Ischnura genei (Rambur, 1842), specie affine alla elegans che però non risulta essere presente in Sardegna.
:hi:


yes, Ischnura genei.

cosmln

se questo può aiutare in modo ulteriore... anche se cosmin non ne necessita... :hi: :hi: :hi:


Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30 N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 09 VII 2010 G.Ruzzante leg.
IMG_1471.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libellula
MessaggioInviato: 11/07/2010, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
concordo :ok: ovviamente su Ischnura genei, che a parte la pumilio, apparentemente molto localizzata, dovrebbe essere l'unica Ischnura presente in sardegna

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: