Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=130&t=91058
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 03/07/2020, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae

Questo esemplare mi pare non abbia colorazione "ortodossa" e mi crea dubbi sulla specie; noto un microdenticolo al lato interno dei cerci, visibile nell'ultima foto; ho anche la femmina, con tergiti quasi totalmente neri che posso postare se richiesto. Chiedo aiuto. Grazie.
:hi:
DSC03018.JPG



Allegati:
DSC03020.JPG

DSC03021.JPG

DSC03023.JPG

DSC03024.JPG

DSC03030.JPG


Autore:  gomphus [ 03/07/2020, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coenagrion da ID

Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) ;)

Autore:  Chalybion [ 04/07/2020, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae

La venulazione non mi pareva da Enallagma così non l'ho confrontata. :no1:
Grazie.
:hi:

Autore:  gomphus [ 04/07/2020, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae

Chalybion ha scritto:
La venulazione non mi pareva da Enallagma così non l'ho confrontata. :no1:

la venulazione in molti casi va presa col beneficio d'inventario ;)

Autore:  Chalybion [ 05/07/2020, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enallagma cyathigerum (Charpentier, 1840) - Coenagrionidae

Infatti ne ho di simili correttamente determinate da me, ma in questo caso ho toppato. :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/