Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=130&t=95329
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianpaolo [ 05/06/2021, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae

Buongiorno a tutti, questa mattina mi sono imbattuto in un paio di damigelle mai viste, ho effettuato un po' di ricerche per la classificazione ma senza risultato, inserisco due post per non creare confusione ...... in questo la prima, mi affido a voi :D grazie!

Allegati:
_C2C1125_web.jpg


Autore:  gomphus [ 05/06/2021, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Damigella misteriosa 1

femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)

Autore:  Gianpaolo [ 06/06/2021, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae

Grazie mille....ora ho visto però che la colorazione rossastra è di soggetti immaturi....corretto? :ok:

Autore:  gomphus [ 06/06/2021, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae

Gianpaolo ha scritto:
Grazie mille....ora ho visto però che la colorazione rossastra è di soggetti immaturi....corretto? :ok:

:ok: meglio dire però "soggetti in livrea giovanile" o "non definitiva", dato che in realtà la maturità sessuale e la comparsa della colorazione definitiva non sono affatto sincronizzate, ho visto più volte in copula o in tandem (necessariamente successivo a un'avvenuta copula) maschi in livrea tutt'altro che definitiva, ad es. in Orthetrum coerulescens, Sympetrum striolatum, Selysiothemis nigra

Autore:  Gianpaolo [ 07/06/2021, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae

OK ...Grazie mille!! :ok: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/