Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Toscana
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=10923
Pagina 1 di 1

Autore:  DanieleC [ 21/08/2010, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Toscana

21-08-2010
Costa est Piombino (LI)

Allegati:
libe1.jpg


Autore:  Mauro [ 21/08/2010, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

Credo sia Lestes barbarus, ma aspettiamo conferme più autorevoli.

Autore:  DanieleC [ 21/08/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

grazie Mauro,trovate foto sul web,mi sa proprio..che sia quella..grazie mille....
non ho ancora un manuale...e riesco ad identificarle..ben poche.
a proposito,un consiglio su un manuale di riconoscimento...?

grazie.

Autore:  Mauro [ 21/08/2010, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

Io ho solo il vecchissimo D'Aguilar Dommanget & Préchac, "Guida delle libellule d'Europa e del Nordafrica", Muzzio Editore, ma è del 1990 e per giunta si tratta di una traduzione di un originale francese del 1985. Ti consiglio di orientarti su qualcosa di più aggiornato. Il mio è aggiornato artigianalmente a matita, grazie anche alle indicazioni che di volta in volta un tal Gomphus :lov2: molto dettagliatamente fornisce circa le specie trattate sul forum :D .
Ti consiglio di leggere i numerosi messaggi sugli odonati, vedrai che ti saranno utili.

Autore:  DanieleC [ 21/08/2010, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

quel manuale...non riesco a trovarlo !!!
grazie di tutto Mauro. :ok:

Autore:  ruzzpa [ 21/08/2010, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

Solo per capirci qualcosina in più.... perchè non può essere la virens?

ciao
Gianpaolo

Autore:  Mauro [ 21/08/2010, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

L. barbarus si distingue da virens per avere lo pterostigma bicolore, bruno nella metà prossimale e bianco nella metà apicale. Nella foto le ali sono molto sfocate, ma nell'ala anteriore destra mi sembra di vedere la chiazza chiara della metà apicale dello pterostigma. Inoltre barbarus è quasi sempre color rame negli esemplari adulti, mentre virens è verde metallico sia da giovane che da adulta, anche se credo che questo sia un carattere meno costante.
Comunque ho già detto che è meglio aspettare un parere più autorevole, perchè in quanto ad odonati, a volte prendo sonore cantonate :no1:

Autore:  ruzzpa [ 21/08/2010, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

Mauro ha scritto:
L. barbarus si distingue da virens per avere lo pterostigma bicolore, bruno nella metà prossimale e bianco nella metà apicale. Nella foto le ali sono molto sfocate, ma nell'ala anteriore destra mi sembra di vedere la chiazza chiara della metà apicale dello pterostigma. Inoltre barbarus è quasi sempre color rame negli esemplari adulti, mentre virens è verde metallico sia da giovane che da adulta, anche se credo che questo sia un carattere meno costante.
Comunque ho già detto che è meglio aspettare un parere più autorevole, perchè in quanto ad odonati, a volte prendo sonore cantonate :no1:


Grazie Mauro
come si dice da noi
Asibiri

Autore:  Andrea C [ 22/08/2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

...direi che di norma è virens ad essere più color rame come riflessi di fondo (nella foto però la "ramatura" è enfatizzata dal flash o dal settaggio della fotocamera)...
Ad ogni modo, la stria anti-omerale è molto regolare e ampia, mentre in virens è più stretta e un pò più irregolare, comunque meno ampia... in aggiunta, in Toscana credo che debba esserci la ssp. vestalis o quanto meno popolazioni clinali intermedie vestalis >< virens, quindi la stria anti-omerale a maggior ragione sarebbe stretta e persino interrotto distalmente (rispetto al pronoto) ....
ma se ho detto un mucchio di fesserie può dircelo Gomphus

per un manule aggiornato ti consiglio KDB Dijkstra & R Lewington ... chiedi a Alfonso Iorio

Autore:  cosmln [ 22/08/2010, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

back from the field... yes it is a female of Lestes barbarus (Fabricius, 1798).

cosmln

Autore:  DanieleC [ 22/08/2010, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id odonati.

grazie a tutti...per l'identificazione....se vi puo essere utili,la libellula è stata trovata e con le moltre altri esemplari in ambiente dunale a 15 metri dal mare....

grazie Andrea per il manuale. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/