Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes sp. ♀ - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=23348 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Broc [ 20/06/2011, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Lestes sp. ♀ - Lestidae |
Lestidae da id Questa femmina credo di Lestes viridis l'ho letteralmente strappata dalla tela di un ragno che era in procinto di divorarla... |
Autore: | clido [ 21/06/2011, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestidae da id |
Ciao Davide, solo con questa foto ci dobbiamo fermare a femmina di Lestes sp.. Due sono le possibili candidate Lestes viridis (Vander Linden, 1825) e Lestes parvidens Artobolevsky, 1929. Per riuscire a risalire alla specie ci vorrebbero delle belle e dettagliate foto delle appendici terminali del maschio oppure un dettaglio molto spinto della parte dell'ovopositore della femmina presa di lato (anche se con quest'ultima spessissimo i dubbi restano) ![]() |
Autore: | cosmln [ 21/06/2011, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestidae da id |
clido ha scritto: Ciao Davide, solo con questa foto ci dobbiamo fermare a femmina di Lestes sp.. Due sono le possibili candidate Lestes viridis (Vander Linden, 1825) e Lestes parvidens Artobolevsky, 1929. Per riuscire a risalire alla specie ci vorrebbero delle belle e dettagliate foto delle appendici terminali del maschio oppure un dettaglio molto spinto della parte dell'ovopositore della femmina presa di lato (anche se con quest'ultima spessissimo i dubbi restano) ![]() +1 |
Autore: | Broc [ 27/06/2011, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
Grazie ad entrambi ![]() Purtroppo però ci dobbiamo accontentare del genere perchè tutta la zona dell'ovopositore e gli ultimi segmenti addominali si sono quasi completamente "frantumati" nella bustina.... ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
ciao ragazzi, scusate ![]() ma a me non sembra ![]() ![]() a me sembra piuttosto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 27/06/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
gomphus ha scritto: ciao ragazzi, scusate ![]() ma a me non sembra ![]() ![]() a me sembra piuttosto ![]() ![]() ![]() ma il torace con diseno come un sperone... a me ancora L.viridis/parvidens |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
ciao cosmin è proprio quello sperone che non vedo... ci sono delle macchiette, ma non sono nella posizione giusta per essere uno "sperone" ridotto... |
Autore: | Broc [ 27/06/2011, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
Se serve posso fare qualche foto più dettagliata sotto al microscopio però l'esemplare è abbastanza danneggiato ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
ciao davide se non è troppo malconcia, prova a fotografare la parte post. del capo, dietro agli occhi (ai due lati del "collo"), per vedere se è scura + o - metallica, oppure giallastra |
Autore: | cosmln [ 27/06/2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
gomphus ha scritto: ciao cosmin è proprio quello sperone che non vedo... ci sono delle macchiette, ma non sono nella posizione giusta per essere uno "sperone" ridotto... ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
cosmln ha scritto: ... e anche la colorazione di "metapleural suture" è ben sviluppato, nel L.virens sarà solo una linea sottile. mi arrendo ![]() |
Autore: | Broc [ 27/06/2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
Ehm ehm...non pensavo di mettervi così in difficoltà.... ![]() ![]() ![]() ![]() per quanto riguarda la foto se ne parla domani perchè la batteria della mia fotocamera è morta comunque anticipo che tutta la parte posteriore del capo è di un bel verde smeraldo metallico... a voi la parola ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
Broc ha scritto: ... comunque anticipo che tutta la parte posteriore del capo è di un bel verde smeraldo metallico... quindi si conferma che avevano ragione loro ![]() ![]() |
Autore: | Broc [ 27/06/2011, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
quindi lasciamo tutto come era... grazie a tutti! ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 28/06/2011, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes sp., femmina - Lestidae |
Davide, se riesci, appena ti è possibile, inserisci la foto che ti ha richiesto Maurizio. gomphus ha scritto: ..., prova a fotografare la parte post. del capo, dietro agli occhi (ai due lati del "collo"), per vedere se è scura + o - metallica, oppure giallastra Credo che quei riflessi sul torace abbiano tratto in inganno Maurizio. Ho provato ad attenuare i riflessi, ecco il particolare, ora lo "sperone" è più visibile ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |