Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=2635
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 27/09/2009, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Sardegna

Stagno di Marina Maria, 20.09.09, dove è abbondante Lestes virens. Ma questo esemplare ha lo pterostigma bicolore bruno-bianco. Basta questo per identificarlo come Lestes barbarus?
in cosa altro si differenziano le due specie?

Allegati:
IMGP2205mod1.jpg


Autore:  gomphus [ 27/09/2009, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) (??) - Lestidae

basta questo... si differenziano anche per le dimensioni maggiori nel barbarus, nei maschi ovviamente anche per la struttura dei terminalia (precisamente le appendici inferiori), nelle femmine invece non c'è molto altro...

Autore:  Mauro [ 27/09/2009, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae

Grazie, :ok: sempre preciso!
I parassiti che ha sul fianco, Idracaridi credo, dovrebbero essere larve, ma per quanto ingrandisca la foto non si distingue alcuna struttura, sembrano delle sfere perfette :? . Suppongo che nella parte a contatto con l'ospite abbiano arti con cui aggrapparsi, o sono "incollati" con qualche liquido appiccicoso?

Autore:  gomphus [ 27/09/2009, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae

ciao mauro

né l'uno né l'altro, il corpo è interamente racchiuso in una sorta di cisti, e sono attaccati solo con le parti boccali infisse nel tegumento dell'ospite, con le quali ne suggono l'emolinfa

Autore:  Velvet Ant [ 27/09/2009, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae

Questo maschio di Lestes, fresco di giornata ;) , fotografato poche ore fa alla Foce del Belice, è sempre Lestes barbarus, allora?
E se lo è, cosa hanno di caratteristico le appendici inferiori dei terminalia (sempre che dalla foto si possa apprezzare)?


Lestes barbarus_Foce Belice_27 IX 2009.jpg


Autore:  Mauro [ 27/09/2009, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae

Decisamente lo pterostigma è bicolore bruno-bianco, per cui è lui. Le lamine subanali brevi ed a punta acuta rivolte verso l'alto non mi pare siano evidenti nella foto.

Autore:  gomphus [ 27/09/2009, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae

ciao marcello

sì, è un barbarus, e anche se la differenza di forma si vedrebbe meglio dal dorso (o dal ventre), anche lateralmente si vede che le appendici inferiori, compresa la puntina assottigliata terminale, sono lunghe circa metà delle superiori, mentre nel virens non avrebbero l'estremità così appuntita e sarebbero lunghe circa 1/4 delle superiori

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/