Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lestes sp. cfr. viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae - Veneto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=3022
Pagina 1 di 1

Autore:  Pinop [ 14/10/2009, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Lestes sp. cfr. viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae - Veneto

Fotografata il 14 Ottobre 2009 a Villorba (TV.) da Pino. Grazie

Allegati:
Imenotteri Pop art 14 Ottobre  2009 008 Visualizzazione Web - Media.jpg

Imenotteri Pop art 14 Ottobre  2009 001 Visualizzazione Web - Media.jpg


Autore:  gomphus [ 14/10/2009, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

ciao pino

maschio di Lestes sp., viridis o parvidens; dalle appendici terminali con il nero all'apice molto ridotto, direi forse più probabile il secondo, ma i dettagli delle appendici stesse sono troppo poco definiti per esserne sicuri (bisognerebbe poter distinguere la forma dei denti lungo il lato interno)

Autore:  clido [ 14/10/2009, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

Sì, concordo anch'io con Lestes parvidens Artobolevsky 1929

Pino, se riesci potresti pubblicare un ritaglio 100% della foto originale (dettaglio delle appendici nella seconda foto) per vedere se si riescono a vedere i dettagli cui faceva riferimento Maurizio :)

Autore:  Pinop [ 14/10/2009, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

Io ci ho provato ma mi sembra una :P però se riuscite a vedere qualcosa, Ok.
E pensare che ho fotografato con un buon ingrandimento la testa mentre ho completamente trascurato la coda non sapendo l'importanza per l'identificazione.
P.S. C'è un qualche libro che illustra le libellule per poterle conoscere? Grazie, Pino

Allegati:
Imenotteri Pop art 14 Ottobre  2009 003 Visualizzazione Posta elettronica - Standard.jpg


Autore:  gomphus [ 14/10/2009, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

ciao pino

sembra che i denti al lato interno delle appendici siano a malapena percettibili... quindi aspetto il parere di claudio ;) , ma personalmente direi proprio Lestes parvidens Artobolevski, 1929

per la guida ti consiglio

Klaas-Douwe B Dijkstra, Richard Lewington. Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe. British Wildlife Publishing, 2006.

Autore:  clido [ 14/10/2009, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

Sì, Maurizio, i denti effettivamente sono poco percettibili, ma potrebbe dipendere anche dal fatto che il dettaglio non è proprio nitidissimo. Quello che invece noto è la parte del nero che sembrerebbe estendersi sulla parte esterna delle appendici superiori ed è anche presente nella parte prossimale verso l'ultimo segmento addominale, questo sposterebbe l'ago della bilancia a favore del viridis...

Cosa ne pensi?

Autore:  gomphus [ 14/10/2009, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

... che in attesa che pino riesca a ritrovarlo e a presentarci altre foto, sarà forse meglio limitarsi a un più prudente Lestes sp. cfr. viridis (Vander Linden, 1825)

Autore:  Pinop [ 15/10/2009, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odonate

si, provo anche oggi a vedere se la ritrovo e fare foto di quel particolare.Grazie e :hi: Pino

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/