Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=47288
Pagina 1 di 1

Autore:  Simona83 [ 31/08/2013, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

Ciao!
La foto è stata scattata a Pieve d' Olmi (CR) il 20 Ottobre 2012.
Azzardo femmina di Lestes dryas...
Voi cosa dite? Grazie mille :hi:

Allegati:
IMG_0157.jpg


Autore:  gomphus [ 31/08/2013, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes dryas?

ciao simona

direi proprio di no, la femmina del Lestes dryas è molto più tozza... inoltre il 20 ottobre il dryas dovrebbe essere sparito da un bel pezzo

direi più probabile Lestes sponsa... mi faresti, dall'immagine originale (non ridimensionata) un crop ingrandito dell'ovopositore?

Autore:  Simona83 [ 01/09/2013, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes dryas?

Ciao Maurizio!
Grazie mille per le informazioni. Nella stessa zona la settimana prima ho visto questo (viewtopic.php?f=131&t=39596) E' stato un caso?

Ti allego l' immagine richiesta
Grazie ancora :hi: :hi:

Allegati:
ovodepositore.jpg


Autore:  clido [ 02/09/2013, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes dryas?

Confermerei femmina di Lestes sponsa (Hansemann, 1823), l'ovopositore non sorpassa l'estremità dell'addome, e ... Simona, ho corretto la determinazione in quest'altra discussione che ti ha tratta in inganno :oooner: ... scusami

Autore:  Simona83 [ 02/09/2013, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes dryas?

Ciao!
Figurati, nessun problema anzi... ;)
Grazie mille anche per questa identificazione e per le informazioni
Alla prossima :hi:

Autore:  gomphus [ 02/09/2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

ciao simona

volevo vedere l'estremità dell'addome per essere sicuro che non fosse qualcos'altro, tipo Lestes virens vestalis... dato che il dietro della testa non si vede

il valvifero del I paio è prolungato in una punta sottile, caratteristica presente solo in sponsa e dryas

e quindi :D sponsa

Autore:  Simona83 [ 02/09/2013, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae

Ciao Maurizio!
Grazie mille anche a te per queste altre informazioni, è sempre un piacere :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/