Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=48554 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Amata Ciro [ 21/10/2013, 19:26 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Lestes viridis (Vander Linden, 1825) - Lestidae | |||
mi confermate che si tratta di due coppie di Lestes viridis? ![]()
|
Autore: | Tommy [ 21/10/2013, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Ciao Ciro! Hanno lo pterostigma dorato, ma le Lestes viridis dovrebbero essere verde metallico, nella prima foto non si vede bene... Anche se in questo periodo è possibile trovarle... Gomphus help!! |
Autore: | clido [ 22/10/2013, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Si può trattare di due possibili specie non separabili dall'osservazione di queste foto, Lestes viridis (Vander Linden, 1825) o Lestes parvidens Artobolevsky, 1929 |
Autore: | Amata Ciro [ 23/10/2013, 11:31 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? | |||||
aggiungo dei crop che potrebbero aiutare
|
Autore: | Tommy [ 23/10/2013, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Guardando il torace della femmina e gli ultimi segmenti dell'addome (in Lestes viridisgli ultimi segmenti dell'addome hanno una banda chiara con l'ovodepositore molto scuro, mentre in Lestes parvidens gli ultimi segmenti e l'ovodepositore hanno colori molto più uniformi) propenderei per Lestes parvidens Artobolevsky, 1929. |
Autore: | Amata Ciro [ 24/10/2013, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
grazie Tommy per l'intervento ![]() ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/10/2013, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Ciao Ciro! Così, per curiosità, le foto le hai scattate al lago d' Ancipa? ![]() |
Autore: | gomphus [ 24/10/2013, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
ciao ragazzi io propenderei ![]() le appendici terminali del maschio, nella foto ravvicinata, all'apice mi sembrano troppo estesamente annerite per il parvidens e così l'ovopositore della femmina mi sembra che abbia troppi dentelli, nel parvidens sono 7-8, non di più |
Autore: | Amata Ciro [ 25/10/2013, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Ciao Ciro! Così, per curiosità, le foto le hai scattate al lago d' Ancipa? ![]() ciao Giovanni, le foto sono state scattate in una pozza naturale nei boschi gestiti dal comune di Troina a circa 3km dalla diga d'Ancipa ![]() |
Autore: | Amata Ciro [ 25/10/2013, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
gomphus ha scritto: ciao ragazzi io propenderei ![]() le appendici terminali del maschio, nella foto ravvicinata, all'apice mi sembrano troppo estesamente annerite per il parvidens e così l'ovopositore della femmina mi sembra che abbia troppi dentelli, nel parvidens sono 7-8, non di più ciao Maurizio grazie dell'intervento, hai preso in esame esattamente i miei stessi dubbi grazie ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/10/2013, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes viridis?? |
Amata Ciro ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Ciao Ciro! Così, per curiosità, le foto le hai scattate al lago d' Ancipa? ![]() ciao Giovanni, le foto sono state scattate in una pozza naturale nei boschi gestiti dal comune di Troina a circa 3km dalla diga d'Ancipa ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |