Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes virens vestalis Rambur, 1942 - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=61473 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 13/05/2015, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
La libellula è un maschio immaturo di Lestes virens vestalis Rambur, 1942 - Lestidae, cosa ci sia posato sull'ala proprio non riesco a capirlo ![]() Riesci a pubblicare un ingrandimento di quella parte dell'ala? ![]() |
Autore: | Monarca [ 13/05/2015, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
magari semplicemente non c'è un perchè... ![]() |
Autore: | aguaplano [ 13/05/2015, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
clido ha scritto: La libellula è un maschio immaturo di Lestes virens vestalis Rambur, 1942 - Lestidae, cosa ci sia posato sull'ala proprio non riesco a capirlo ![]() Riesci a pubblicare un ingrandimento di quella parte dell'ala? ![]() Grazie Claudio. Purtroppo no non riesco a fare di meglio ![]() |
Autore: | Mauro [ 13/05/2015, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Il piccolino sull'ala non è un imenottero, ma un piccolo dittero parassita della famiglia Ceratopogonidae. Succhiano l'emolinfa di altri insetti. |
Autore: | aguaplano [ 13/05/2015, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Mauro ha scritto: Il piccolino sull'ala non è un imenottero, ma un piccolo dittero parassita della famiglia Ceratopogonidae. Succhiano l'emolinfa di altri insetti. Interessante, grazie! ![]() |
Autore: | Monarca [ 13/05/2015, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Bene a sapersi...ora sappiamo una cosa in più!! ![]() |
Autore: | clido [ 13/05/2015, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Mauro ha scritto: Il piccolino sull'ala non è un imenottero, ma un piccolo dittero parassita della famiglia Ceratopogonidae. Succhiano l'emolinfa di altri insetti. Grazie Mauro, ora che lo hai detto lo vedo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aguaplano [ 13/05/2015, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Monarca ha scritto: Bene a sapersi...ora sappiamo una cosa in più!! ![]() è il bello del forum, grazie anche a te ![]() |
Autore: | Monarca [ 13/05/2015, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 13/05/2015, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Da una veloce ricerca ho trovato che esiste almeno un Ceratopogonidae che specificatamente parassita le ali di Odonati: Forcipomyia (Pterobosca) paludis (Macfie, 1936). Naturalmente da questa foto non si può arrivare a confermare che sia proprio lui, temo neanche se si è esperti del gruppo (cosa che io non sono). Comunque non si può neanche escluderlo! ![]() |
Autore: | aguaplano [ 13/05/2015, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula con ospite (imenottero?) |
Mauro ha scritto: Da una veloce ricerca ho trovato che esiste almeno un Ceratopogonidae che specificatamente parassita le ali di Odonati: Forcipomyia (Pterobosca) paludis (Macfie, 1936). Naturalmente da questa foto non si può arrivare a confermare che sia proprio lui, temo neanche se si è esperti del gruppo (cosa che io non sono). Comunque non si può neanche escluderlo! ![]() Sicuramente non si può, tra l'altro la foto non è nitida, infatti mi ero fermato alla richiesta di conferma di un ordine. Eppure avete allargato la visione sul possibile. Grazie ancora, io sono più che soddisfatto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |