Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes sp. - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=63834 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 01/09/2015, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcolestes viridis? |
Ciao Mattia, di (relativamente) certo c'è il fatto che si tratti di una femmina di Chalcolestes viridis (Vander Linden 1825) aut Chalcolestes parvidens Artobolevsky 1929 (che già faunaeur definisce appartenenti al genere Lestes...). Altri Lestidi li escluderei (mancanza di pruinosità e pattern del torace). Ammetto la mia ignoranza ma le uniche caratteristiche che io conosco per riconoscere la differenza nelle femmine di C. viridis rispetto a C. parvidens (cioè numero di spine sul margine ventrale dell'ovopositore) mi sembrano difficilmente determinabili da una "normale" fotografia. Non so, come dicevo, se ci sono altre caratteristiche valutabili. Ho letto da qualche parte che il colore dello pterostigma potrebbe servire ma non ne conosco né l'affidabilità (quanto cambia da invididuo a individuo, da un sesso all'altro, fra esemplari neosfarfallati o maturi?) e nemmeno la oggettività (che cosa è chiaro e che cosa è scuro?). Detto questo, aspetto anch'io con molta curiosità (avendo anch'io un paio di femmine da determinare ![]() Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | MattFala [ 01/09/2015, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcolestes viridis? |
Grazie mille Matteo! Spero che qualcuno possa aiutarci! |
Autore: | wildrocker [ 07/10/2015, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chalcolestes viridis? |
Come dice Matteo, senza un ingrandimento bello nitido dell'ovopositore io rimarrei su Chalcolestes sp. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |