Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=8043
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 08/06/2010, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Lestes barbarus (Fabricius, 1798) - Lestidae - Sicilia

Fotografata sempre questo pomeriggio a Altofonte, Gorgo di Rebuttone - PA. 8 Giugno 2010.
Sono abbastanza convinto della determinazione, ma al mio livello una castronaggine è sempre ditro l'angolo :oops:

8 Giugno 2010. Altofonte, Gorgo di Rebuttone - PA (9).jpg


8 Giugno 2010. Altofonte, Gorgo di Rebuttone - PA (85).jpg


Autore:  Andrea C [ 08/06/2010, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

Perchè non è Lestes barbarus? sembra che la stria antiumerale sia ampia e anche l'area gialla sulla testa (persino troppo).... ma ovviamente aspettiamo Clido o gomphus....

sempre belle foto e interessanti dati bravissimo carabus

grazie

Autore:  carabus [ 08/06/2010, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

Perchè la Lestes barbarus (che tra l'altro convive con la L. virerens, anche oggi l'ho incontrata) ha lo pterostigma bicolore...
Ma in effetti una conferma autorevole è d'uopo
:hi:

Autore:  cosmln [ 08/06/2010, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

Lestes barbarus (Fabricius, 1798), male and female
the pterostigma is white because this are teneral.

cosmln

Autore:  clido [ 08/06/2010, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

Concordo con Andrea e Cosmin, si tratta di maschio e femmina immaturi di Lestes barbarus (Fabricius, 1798), lo pterostigma diventerà presto bicolore e caratteristico.

Escluderei la L. virens per l'ampiezza della striscia antiomerale

Autore:  carabus [ 09/06/2010, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

carabus ha scritto:
Sono abbastanza convinto della determinazione, ma al mio livello una castronaggine è sempre ditro l'angolo :oops:
[/attachment]


:ses
Vado a cospargermi il capo di cenere e a contrirmi guardandoo una replica di Uomini e donne....

Me lo ripeto sempre poi: mai discernere una specie sulla base di un solo carattere......

Ps quindi un'altra differenza evidente fra L. virens e L. barbarus è l'apiezza della striscia gialla antiomerale?

:hi:

Autore:  Andrea C [ 09/06/2010, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lestes virens?

Vabbè cospargersi il capo di cenere 8dove la trovi poi a giungo la cenere? è quella dell?Etna o del vulcano islandese?) ma la replicva di uomini e donne nooooo percarità divina... non ti vorrai far del male e suicidare intellettualmente per così poco....
io ci ho preso per cu....fortuna diciamo, sono un neofitissimoooo

La stria antiomerale ampia è un ottimo carattere, così come lo sono l'estensione delle porzioni verdi sul torace in relazione alla sutura metapleurale, l'ampiaezza dell'area scura sui segmenti S8-S10.... in natura, in mano ci sono altri caratteri apprezzabili con lente di ingrandimento :D

Bravissimo, belle foto e sempre ottima documentazione, segnati tutte le date e i luoghi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/