Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=96045 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 03/08/2021, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes dryas ? |
ciao sergio ![]() la struttura d'insieme, relativamente snella, e il 2° segmento in apparenza completamente azzurro pruinoso, invece che solo nella metà basale, mi fanno pensare invece ![]() per una conferma (in un senso o nell'altro ![]() p.s. il monte "molinarico" sarebbe poi il "molinatico" ![]() |
Autore: | picollo [ 03/08/2021, 23:59 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes dryas ? | |||
Sì, il Monte è il Molinatico, un errore di battuta, ma non riesco a modificare il messaggio... Purtroppo il Molinatico, come spesso accade, era incappucciato e col cielo coperto la scarsa luce non ha consentito di fare grandi foto. L'unico vantaggio è stato che la bassa temperatura teneva le libellule tranquille anche se poi il vento pensava a peggiorare la situazione di ripresa. Comunque metto il crop che mi hai chiesto e un'altro ricavato da altra foto e altro esemplare ma della stessa specie. Grazie.
|
Autore: | gomphus [ 05/08/2021, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes dryas ? |
ok ![]() ![]() i due crop mostrano chiaramente che in entrambi i casi si tratta di Lestes dryas p.s. non riesci a modificare il messaggio perché gli utenti che non siano curatori di sezione possono modificare i propri messaggi, e solo quelli, entro e non oltre 60 min dal loro inserimento... quindi ho provveduto io ![]() |
Autore: | picollo [ 05/08/2021, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lestes dryas Kirby, 1890 - Lestidae |
Grazie Maurizio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |