Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=131&t=97618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | RicPan [ 10/01/2022, 22:12 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Lestes sponsa (Hansemann, 1823) - Lestidae | |||
Ciao a tutti, si riesce ad identificare questa 'damigella'? ![]()
|
Autore: | Enzo.C [ 10/01/2022, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
Specie che non mai visto in natura, comunque credo sia un maschio di Lestes dryas Kirby, 1890 (Lestidae). |
Autore: | RicPan [ 10/01/2022, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
Grazie mille Enzo! ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 11/01/2022, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
Direi + Lestes sponsa. Nic |
Autore: | RicPan [ 11/01/2022, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
mascalzonepadano ha scritto: Direi + Lestes sponsa. Nic Grazie mille! girando un po' per il forum e leggendo le discussioni ora direi anch'io L. sponsa, ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 13/01/2022, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
confermo Lestes sponsa, L. dryas è più robusto e ha il T-II pruinoso solo nella metà anteriore |
Autore: | RicPan [ 13/01/2022, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odonata da identificare |
gomphus ha scritto: confermo Lestes sponsa, L. dryas è più robusto e ha il T-II pruinoso solo nella metà anteriore perfetto, grazie ancora ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |