| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Xylocopa iris (Christ, 1791) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=132&t=55028 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 15/07/2014, 17:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Xylocopa iris (Christ, 1791) - Apidae |
Questo esemplare non l'ho trovato in trappola ma morto per terra in quel di Mojo Alcantara (ME) dopo aver ritirato una trappola a vino... di cosa si tratta? Dimensioni: 18 mm, ap. alare 35 mm |
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 17/07/2014, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Senza dubbio una Xylocopa, le dimensioni sono quelle della iris. E' un maschio o una femmina? |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 17/07/2014, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Grazie Pietro! Boh! Sei tu l' esperto! Cosa devo guardare per capirlo?
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 18/07/2014, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Conta gli articoli delle antenne se sono 13 è un maschio, se sono 12 è una femmina. Il primo (lo scapo) è in questo genere lungo e robusto, il secondo (pedicello) è tozzo, più largo che alto, dal terzo (il più lungo) in poi prendono il nome di flagellomeri. |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 19/07/2014, 19:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Ciao Pietro. Pietro Niolu ha scritto: Conta gli articoli delle antenne se sono 13 è un maschio, se sono 12 è una femmina. Il primo (lo scapo) è in questo genere lungo e robusto, il secondo (pedicello) è tozzo, più largo che alto, dal terzo (il più lungo) in poi prendono il nome di flagellomeri. Gli articoli sono in totale 12. |
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 19/07/2014, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Se si tratta di una femmina bisogna andare ad osservare la terza tibia ed in prticolare il dente centrale e quello apicale il dente apicali dell'ultimo tergite la conformazione della mandibola Confrontala con quest'immagine: |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 20/07/2014, 17:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp.? |
Ciao Pietro, io ho molti dubbi, cosa ne pensi? |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/10/2023, 10:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa sp. - Apidae |
Determinato de visu come Xylocopa iris (Christ, 1791) - Apidae (da Giuseppe Fabrizio Turrisi )
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|