Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eucera longicornis (Linnaeus, 1758) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=132&t=84132
Pagina 1 di 1

Autore:  Christianceruti [ 05/04/2019, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Eucera longicornis (Linnaeus, 1758) - Apidae

Sui 14 mm
Raccolta su Rosmarinus officinalis
Grazie in anticipo :hi:

Allegati:
IMG_2626.jpg

IMG_2625.jpg


Autore:  TEFNO_89 [ 05/04/2019, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Ordine: Imenotteri
Famiglia: Apidae

Potrebbe essere Eucera longicornis

ciao!

Stefano

Autore:  Pietro Niolu [ 05/04/2019, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Confermo Eucera, restringerei il campo a: longicornis, nigrescens (=tubercolata) e numida.
Il clipeo sembra tutto chiaro, com'è il labbro? Tutto chiaro o con macchia chiara più o meno estesa al centro e bordi neri?
La capsula genitale è molto simile nelle tre specie, ci vorrebbe una foto del 7° sternite.

Autore:  Andricus [ 05/04/2019, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Pietro, ne approfitto per chiederti un chiarimento.
Il settimo sternite con le carene laterali biforcate si riscontra solo in Eucera numida tra le specie italiane? Ho tre esemplari con questa conformazione dello sternite, ma due hanno peluria arancione e uno grigia. Semplice variabilità?

Autore:  Pietro Niolu [ 05/04/2019, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Ciao Marco,
faccio più affidamento sui processi mediali del 7° sternite e sul labbro biancastro con spesso bordo nero periferico (laterale e distale), di colore nettamente diverso dal clipeo che è decisamente giallo bordato di nero sul margine laterale e prossimale.
Non appena potrò, posterò uno dei miei esemplari.

Autore:  Christianceruti [ 07/04/2019, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Questo è il massimo che posso fare.
Grazie per l’aiuto. :hi:

Allegati:
IMG_2709.jpg

IMG_2708.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 07/04/2019, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Escluderei numida.
Per discriminare tra longicornis e nigrescens è necessaria una visione laterale del basitarso (primo articolo del tarso) posteriore.
Se è curvato e progressivamente più largo all'apice ---> E. longicornis
Se è a margini paralleli ------------> E. nigrescens

Autore:  Christianceruti [ 09/04/2019, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

In ritardo ma arrivo!

Allegati:
IMG_2769.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 10/04/2019, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Mi sembra che il carattere corrisponda a E. longicornis.
Non l'ho mai catturata o determinata.

Autore:  Christianceruti [ 10/04/2019, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Grazie mille Pietro :birra:
Infine ce l’abbiamo fatta :hp:
Qui comunque è molto comune.

Autore:  Christianceruti [ 10/04/2019, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Posso anche chiederti gentilmente quali chiavi hai usato?

Autore:  Pietro Niolu [ 10/04/2019, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Non esistono delle chiavi certe ed attendibili per quanto riguarda il genere Eucera, aspettiamo tutti una revisione.
Quelle disponibili (Dusmet y Alonso; Friese; Moczar; Risch; Lepeletier) sono tutte antichissime e spesso in contraddizione. Non vi è nemmeno un accordo univoco circa le specie valide ed i sinonimi, addirittura alcune specie sono sinonimi solo per uno dei sessi mentre per l'altro vengono considerate specie differenti.
E' evidente che in questa confusione bisogna navigae a vista mantenendo il dubbio per quello che non è chiaro.
Nello specifico ho recuperato il carattere relativo alla tibia posteriore da Steven Falk:
https://www.flickr.com/photos/63075200@ ... 087865547/
https://www.flickr.com/photos/63075200@ ... 676125773/

Autore:  Christianceruti [ 10/04/2019, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eucera?

Ok capito grazie gentilissimo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/