Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tetraloniella scabiosae (Mocsáry, 1879) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=132&t=93753
Pagina 1 di 1

Autore:  maurizio.cornalba [ 25/12/2020, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Tetraloniella scabiosae (Mocsáry, 1879) - Apidae

Femmina, ~12 mm. Una Tetraloniella diffusa soprattutto in Europa sud-orientale, piuttosto rara da noi. Oligolettica su Dipsacaceae; questa è stata trovata su Dipsacus fullonum, ma ne ho trovate altre su Cephalaria transsylvanica.

Alcuni caratteri diagnostici:
1. punteggiatura del primo tergite molto più distanziata che sui successivi, con interspazi lucenti (terza foto);
2. fasce di tomento sia alla base che all'estremità del terzo tergite, quarto tergite coperto di tomento (terza e quarta foto);
3. peli della scopa molto piumosi, con ramificazioni su buona parte della lunghezza (quinta foto).

NB. T. scabiosae è stata erroneamente trattata da Juga come sottospecie di T. vicina, ma è ben distinta da quest'ultima, in particolare per i caratteri diagnostici indicati sopra. Il punto di vista di Juga è stato seguito anche da Pagliano nella sua checklist. Questo è il motivo della inclusione di Tetraloniella (o Tetralonia) vicina in alcune liste di specie italiane. In realtà T. vicina è presente in Europa solo in Ucraina orientale e Russia meridionale.

Allegati:
head.jpg

antenna.jpg

metasoma.jpg

pygidial_plate.jpg

scopa.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/