Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthophora (Paramegilla) quadricolor (Erichson, 1840) - Apidae

17.VI.2021 - ITALIA - Abruzzo - PE, Caramanico terme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/06/2021, 14:45 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
Ciao a tutti
Identificata da Maurizio Cornalba che ringrazio
:hi:


CAR_4325.jpg

CAR_4313.jpg

CAR_4312.jpg

CAR_4293.jpg

CAR_4311.jpg


_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2021, 15:34 
 

Iscritto il: 28/06/2014, 12:09
Messaggi: 17
Nome: Maurizio Cornalba
Complimenti Carlo per le bellissime immagini di una delle nostre Anthophora più spettacolari. La femmina, raffigurata nelle tue foto, è veramente inconfondibile con i suoi quattro colori, da cui il nome: nero dominante, giallo uovo su vertice, margini del dorso toracico e lati del primo tergite, arancio o arancio-bruno su secondo e terzo tergite, ma anche su parte del quarto, dove sfuma verso il giallo-biancastro, e infine bianco sul quinto tergite, che nelle tue immagini non si vede. Da notare che la scopa è nera, carattere molto inconsueto tra le nostre Anthophora (che io sappia, oltre che in quadricolor si presenta in albosignata, balneorum, fulvodimidiata e nella forma scura di plagiata), così come sono neri i peli delle pleure.
La specie è diffusa soprattutto nel Maghreb, ma anche in Sicilia e, più sporadicamente, in Italia centro-meridionale. In Europa c'è solo in Italia. Il tuo ritrovamento è significativo anche perché è il più settentrionale, sia pure marginalmente, tra quelli a me noti (la specie è stata trovata molti anni fa a Campagnano Romano da Mario Comba).

Ciao,

Maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2021, 15:58 
 

Iscritto il: 28/06/2014, 12:09
Messaggi: 17
Nome: Maurizio Cornalba
Correzione: Comba ha trovato il suo esemplare a Campagnano di Roma


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: