Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Clavelia bicolor (Smith, 1851) (cf.) - Pompilidae Ctenocerinae - femmina brachittera dal Marocco http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=133&t=12243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 27/09/2010, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Clavelia bicolor (Smith, 1851) (cf.) - Pompilidae Ctenocerinae - femmina brachittera dal Marocco |
All'interno di un lotto di Mutillidi ricevuto qualche tempo fa a EntoModena, ho trovato questo stranissimo imenottero brachittero raccolto in Marocco (dintorni di Fés, 23.IX.2002). Non sono ancora riuscito ad assegnargli la Famiglia di appartenenza. Mi aiutate a farlo? ![]() Dimensioni: 20 mm! |
Autore: | Hemerobius [ 27/09/2010, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero brachittero del Marocco...senza Famiglia! |
Se non fosse un Thiphiidae cosa potrebbe essere? Roberto ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 27/09/2010, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero brachittero del Marocco...senza Famiglia! |
La prima cosa che mi è venuta in mente guardando la capoccia. Quoto Roberto. |
Autore: | Velvet Ant [ 27/09/2010, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero brachittero del Marocco...senza Famiglia! |
In effetti era la prima ipotesi che avevo fatto, ma non volevo in alcun modo influenzarvi. Anche perchè i rappresentanti di questa Famiglia sono quelli che più spesso ricevo, scambiati appunto per Mutillidi, come questo di Grecia che vi avevo presentato tempo addietro ![]() |
Autore: | bartaluc [ 24/01/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Tiphiidae brachittero del Marocco |
Credo che appartenga alla famiglia dei Pompilidae, ne ho un paio anch'io acquisati a EntoModena Mario |
Autore: | Velvet Ant [ 24/01/2011, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Tiphiidae brachittero del Marocco |
Non sapevo che anche fra i Pompilidae ci fossero specie brachittere ![]() |
Autore: | kheper06 [ 18/04/2011, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Pompilidae (?) brachittero del Marocco |
Buongiorno a tutti, bel bestia Marcello, va a vedere a: http://www.waspweb.org/Vespoidea/Pompilidae/Pompilinae/Euclavelia/Euclavelia_fasciata.htm Pascal |
Autore: | Velvet Ant [ 18/04/2011, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Pompilidae (?) brachittero del Marocco |
Ciao Pascal ![]() Sicuramente la Sottofamiglia è quella dei Pompilinae, anche se forse il genere non è lo stesso. Trovo, per esempio, sempre a livello di sottofamiglia e non di genere, una discreta parentela con Homonotus sanguinolentus, Eoferreola manticata e Arachnotheutes rufithorax, tutti della stessa sottofamiglia Pompilinae. |
Autore: | mauriziomei [ 24/05/2011, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Pompilidae Pompilinae brachittero del Marocco |
Ho anch'io un paio di esemplari identici, del Marocco, presi a Modena (immagino dallo stesso cecoslovacco... ne ha avuto una piccola serie per anni...). Li avevo fatti identificare su Hymis (da Wahis tramite Schmidt-Egger). Dovrebbe trattarsi di Clavelia bicolor (Smith, 1851). Esistono quattro specie del genere, tutte con femmine attere e maschi alati, la cui biologia è ignota... Ciao! Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |